Nella serata di ieri la Polizia di Stato di Campobasso ha tratto in arresto in flagranza di reato due giovani del posto, rispettivamente di 25 e 27 anni, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, in concorso tra loro. Gli agenti, nell’ambito della ormai consueta attività di contrasto dei reati in materia di stupefacenti, hanno intercettato un’auto sospetta che, proveniente da San Severo, stava facendo rientro a Campobasso lungo alcune strade interne, evitando la Strada Statale 645 che collega Foggia al capoluogo molisano, verosimilmente per non incorrere nei controlli disposti per verificare il rispetto dell’attuale normativa anti-covid. Gli uomini della Questura, giunti al bivio di Matrice-Montagano ed utilizzando il dispositivo di segnalazione manuale in dotazione alla Polizia di Stato, hanno intimato l’alt ai due giovani a bordo dell’auto sospetta, i quali, alla vista degli agenti, si sono dati alla fuga, tentando di investire uno dei poliziotti che prontamente è riuscito ad evitare l’impatto gettandosi fuori dalla carreggiata, riportando fortunatamente solo alcune escoriazioni. Le altre pattuglie impiegate nell’attività di controllo si sono prontamente messe all’inseguimento dell’auto che ha proseguito ad elevata velocità, in totale violazione delle norme del Codice della Strada e mettendo a repentaglio l’incolumità degli altri utenti. Dopo circa quattro chilometri, gli agenti sono riusciti a bloccare i due giovani che durante la fuga hanno anche cercato di disfarsi dello stupefacente trasportato lanciandolo dall’auto in corsa, recuperato nell’immediato dai poliziotti. Sono stati pertanto sequestrati 200 grammi tra eroina e cocaina, destinati allo spaccio locale. I due giovani, la cui auto è stata sottoposta a sequestro, sono stati tratti in arresto e, dopo gli adempimenti di rito, condotti presso la Casa Circondariale di Benevento e messi a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:40:41 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”