E’ stato inaugurato e presentato questa mattina, presso l’Auditorium di Isernia, alla presenza del sindaco della città, Giacomo D’Apollonio, del direttore generale dell’ASReM, Oreste Florenzano, del Comandante provinciale dei Carabinieri, T. Colonnello Gennaro Ventriglia e del T. Col. Tonino Tarantino, dirigente dell’Infermeria presidiaria presso la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso, il presidio vaccinale anti Covid di difesa misto presso l’Auditorium Unità d’Italia di Isernia. In particolare il Ten.Col. Gennaro Ventriglia, dopo aver ringraziato il direttore dell’ASReM del Molise e i responsabili della Protezione Civile per l’apprezzata collaborazione fornita in termini di personale sanitario e di mezzi, il sindaco di Isernia per aver messo a disposizione la struttura dell’Auditorium, ha comunicato che il presidio vaccinale discende dal progetto “EOS”, voluto dal Ministero della Difesa unitamente al C.O.I (Comando Operativo Interforze) di Vertice, al quale l’Arma dei Carabinieri ha aderito fornendo il proprio ausilio con il supporto logistico, attraverso l’impiego di medici e infermieri che materialmente adempiono ad inoculare il vaccino, garantendo il pieno rispetto delle misure in una cornice di sicurezza. In tale contesto verranno quindi vaccinati dapprima tutti i carabinieri che prestano servizio nell’ambito della regione Molise e, immediatamente dopo, si procederà a somministrare il vaccino alla popolazione civile secondo le liste predisposte dall’ASReM. L’Arma dei Carabinieri, con il progetto descritto, è orgogliosa di fornire alla cittadinanza un valido strumento volto ad accelerare le procedure previste per la tutela della salute pubblica, in una contingenza resa particolarmente critica dalla pandemia di Coronavirus in atto.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:21:40 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso