Oltre il danno, la beffa per i dipendenti Asrem. Agli operatori che ricevono il vaccino viene chiesto, prima di tornare in servizio, di effettuare un test sierologico. È una misura di monitoraggio fondamentale per capire se, dopo l’inoculazione dei sieri anti-Covid, medici e sanitari abbiano effettivamente sviluppato gli anticorpi. L’anomalia, denunciata anche dal consigliere del M5s Angelo Primiani, stava nel fatto che Asrem chiedeva ai suoi stessi dipendenti di pagare i test. Un paradosso che non è stato risolto, ma acuito. Da qualche giorno al Cardarelli non si effettuano più test sierologici. Nonostante siano fondamentali in questa fase, per testare proprio l’efficacia dei vaccini. Forse, ma sono solo indiscrezioni al momento non confermate, sono terminati i reagenti. “Se prima dovevamo pagare 25 euro per i test in azienda, ora ci invitano a farli al Gemelli, dove costano 50 euro”, sarebbe la segnalazione. “Anche se non stiamo parlando di norme di legge violate, è questione di buonsenso”, ha commentato Primiani. “E mi pare che in Asrem non ne abbiano avuto. Anzi, pare proprio che, non avendo intenzione di somministrare gratuitamente i test ai dipendenti, per evitare polemiche abbiano preferito sopprimere il servizio. Se così fosse, sarebbe gravissimo. Allora, per fare luce sulla vicenda e capire le reali motivazioni della decisione, ho depositato una interrogazione in Consiglio regionale. Non vorrei che i riflettori accesi sul Molise stiano annebbiando la vista a chi deve occuparsi della salute dei cittadini”. La situazione ad oggi non è ancora sbloccata.
venerdì 14 Novembre 2025 - 05:23:36 AM
News
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche



