Il Molise è la regione italiana che presenta la situazione più critica sulle terapie intensive riservate attualmente ai pazienti positivi al Covid-19 rispetto ai posti letto disponibili in regione. Con il 67% di posti letto in terapia intensiva occupati da parte dei degenti contagiati, è di oltre il doppio il superamento della cosiddetta soglia critica individuata dal Ministero della Salute. Situazione quindi peggiore anche di Umbria (57%) e Provincia di Trento (54%). Secondo il dato aggiornato a ieri, sono in tutto 11 le regioni che hanno superato il 30% di terapie intensive per pazienti Covid. Stando all’ultimo bollettino Asrem, sono 20 i pazienti Covid in Molise in terapia intensiva fra Cardarelli, Gemelli e Neuromed, in percentuale leggermente minore rispetto al 67% rilevato nei dati nazionali sui 39 posti letto ufficiali, ma è probabile che non siano stati considerati gli ultimi 5 decessi in Rianimazione avvenuti fra ieri e oggi. Tuttavia, vista la situazione in continua evoluzione, con oltre 120 ospedalizzati e altri 1.400 positivi in isolamento domiciliare, tale dato rappresenta comunque la fotografia della fase critica dell’epidemia in Molise. E’ uno dei motivi che ha spinto i sindaci a chiedere un nuovo protocollo per migliorare le terapie domiciliari e abbattere le ospedalizzazioni.

mercoledì 26 Novembre 2025 - 12:25:30 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano



