Il Molise è la regione italiana che presenta la situazione più critica sulle terapie intensive riservate attualmente ai pazienti positivi al Covid-19 rispetto ai posti letto disponibili in regione. Con il 67% di posti letto in terapia intensiva occupati da parte dei degenti contagiati, è di oltre il doppio il superamento della cosiddetta soglia critica individuata dal Ministero della Salute. Situazione quindi peggiore anche di Umbria (57%) e Provincia di Trento (54%). Secondo il dato aggiornato a ieri, sono in tutto 11 le regioni che hanno superato il 30% di terapie intensive per pazienti Covid. Stando all’ultimo bollettino Asrem, sono 20 i pazienti Covid in Molise in terapia intensiva fra Cardarelli, Gemelli e Neuromed, in percentuale leggermente minore rispetto al 67% rilevato nei dati nazionali sui 39 posti letto ufficiali, ma è probabile che non siano stati considerati gli ultimi 5 decessi in Rianimazione avvenuti fra ieri e oggi. Tuttavia, vista la situazione in continua evoluzione, con oltre 120 ospedalizzati e altri 1.400 positivi in isolamento domiciliare, tale dato rappresenta comunque la fotografia della fase critica dell’epidemia in Molise. E’ uno dei motivi che ha spinto i sindaci a chiedere un nuovo protocollo per migliorare le terapie domiciliari e abbattere le ospedalizzazioni.
sabato 24 Maggio 2025 - 10:31:23 AM
News
- “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
- Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo