Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 11 Agosto 2025 - 09:24:50 AM
News
  • Escursionisti in difficoltà sul Matese, soccorsi con elicottero dai Vigili del Fuoco
  • Auto contro camper vicino a semaforo sulla Trignina, feriti e traffico deviato
  • Schianto all’ingresso della galleria Vazzieri, 40enne in ospedale
  • Calcio, il Campobasso regola l’Aversa Normanna 2-0 in amichevole
  • Fiori d’arancio per Danila e Gianluca, auguri agli sposi!
  • Raduno auto d’epoca ad alta quota: a Campitello Matese weekend tra musica e vintage. FOTO
  • Coppa Italia, iniziata la prevendita per Campobasso-Casertana
  • Calcio: nuovo rinforzo in difesa per il Campobasso, preso il centrale Lancini
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Covid, il fallimento della ‘vigilante attesa’. “Subito un nuovo protocollo per le terapie domiciliari”: i sindaci molisani scrivono al Ministro Speranza

Covid, il fallimento della ‘vigilante attesa’. “Subito un nuovo protocollo per le terapie domiciliari”: i sindaci molisani scrivono al Ministro Speranza

0
Di AndreaBaranello il 11 Marzo 2021 Attualità
img

I sindaci molisani scrivono una lettera al Ministro della Salute, Roberto Speranza, affinché venga adottato urgentemente un nuovo protocollo per le terapia domiciliari al fine dell’abbattimento dei ricoveri in ospedale, dove spesso i pazienti arrivano in condizioni già critiche e il personale ridotto non sempre riesce a far fronte alle esigenze di tutti i degenti. Nella lettera si evidenza, a tal proposito, il fallimento della “vigilante attesa” durante i primi giorni della malattia.

“Ecc.me Autorità,
con riferimento a quanto in oggetto emarginato si fa rilevare che le linee guida del Ministero della Salute della “vigile attesa” circa il trattamento domiciliare del contagio da Covid-19 risulterebbero poco adeguate, come evidenziato anche da una recente sentenza del TAR Lazio che con un’ordinanza cautelare ha sospeso l’efficacia della nota AIFA del 9 dicembre 2020 recante “principi di gestione dei casi covid19 nel setting domiciliare” nella parte in cui nei primi giorni di malattia da Sars-covid, prevede unicamente una “vigilante attesa” e somministrazione di fans e paracetamolo, e nella parte in cui pone indicazioni di non utilizzo di tutti i farmaci generalmente utilizzati dai medici di medicina generale per i pazienti affetti da Covid.
Il “Comitato di Scopo per il diritto alla cura tempestiva domiciliare nell’epidemia di Covid”, formato da medici e specialisti italiani propone un diverso protocollo per le cure domiciliari dei pazienti .
In virtù di quanto esposto, e come già evidenziato da una delegazione del suddetto comitato in un incontro con il Commissario ad acta per la sanità in Molise, Dott. Angelo Giustini, che ha espresso “parere favorevole ai principi enunciati nella proposta”, richiede alle Ecc.me Autorità in indirizzo – con cortese urgenza – di valutare la possibilità di adottare / attuare un diverso protocollo per le terapie domiciliari dei pazienti Covid (sollecitando in tal senso anche le Autorità centrali); protocollo terapeutico che si ritiene più efficace rispetto a quello attuale che prevede unicamente una “vigilante attesa” e somministrazione di fans e paracetamolo. Come si evince dai risultati avuti nella Regione Piemonte che ha adottando un nuovo protocollo a partire dalla Provincia di Alessandria ha conseguito un drastico crollo dei ricoveri e dei decessi. La notizia, trasmessa dal Tgr 3 della Regione Piemonte e dal Tg 2 in data 7 marzo 2021 , è stata testimoniata dal Dott. Enrico Cazzola e dal Dott. Federico Boveri.
Restando in attesa di ulteriori comunicazioni e di un rapido riscontro, si partecipano
Distinti saluti.
”
Lettera condivisa dai sindaci dei seguenti comuni:
Acquaviva D’Isernia
Agnone
Baranello
Belmonte Del Sannio
Bojano
Bonefro
Busso
Campobasso
Campochiaro
Campodipietra
Campolieto
Cantalupo nel Sannio
Capracotta
Casalciprano
Castellino del Biferno
Castelmauro
Castelpetroso
Cercemaggiore
Cerro Al Volturno
Chiauci
Civitacampomarano
Civitanova Del Sannio
Colle D’Anchise
Colli a Volturno
Conca Casale
Duronia
Ferrazzano
Filignano
Forlì del Sannio
Fossalto
Frosolone
Gambatesa
Guardialfiera
Guardiaregia
Guglionesi
Isernia
Limosano
Lucito
Macchiagodena
Macchia D’Isernia
Macchia Valfortore
Matrice
Mirabello Sannitico
Miranda
Montagano
Montecilfone
Montefalcone nel Sannio
Montelongo
Montemitro
Montorio nei Frentani
Oratino
Pesche
Pescolanciano
Pescopennataro
Pietracatella
Pietracupa
Poggio Sannita
Provvidenti
Riccia
Rionero Sannitico
Ripalimosani
Roccamandolfi
Roccasicura
Roccavivara
Rocchetta al Volturno
Salcito
San Biase
San Felice del Molise
San Giovanni in Galdo
San Martino in Pensilis
San Massimo
San Giuliano del Sannio
San Giuliano di Puglia
San Pietro Avellana
San Polo Matese
Sant’Agapito
Sant’Angelo del Pesco
Sant’Angelo Limosano
Sant’ Elena Sannita
Scapoli, Sepino
Sessano Del Molise
Sesto Campano
Spinete
Tavenna
Torella del Sannio
Toro
Trivento
Tufara
Vastogirardi
Vinchiaturo
Venafro

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Raduno auto d’epoca ad alta quota: a Campitello Matese weekend tra musica e vintage. FOTO

9 Agosto 2025

Parco del Matese, Roberti: “Evitare troppi limiti e fare sintesi sulle esigenze di tutti”

9 Agosto 2025

Fine vita, in Molise 62 richieste di informazioni al Numero Bianco

9 Agosto 2025

Ultimi articoli

Escursionisti in difficoltà sul Matese, soccorsi con elicottero dai Vigili del Fuoco

10 Agosto 2025

Auto contro camper vicino a semaforo sulla Trignina, feriti e traffico deviato

10 Agosto 2025

Schianto all’ingresso della galleria Vazzieri, 40enne in ospedale

10 Agosto 2025

Calcio, il Campobasso regola l’Aversa Normanna 2-0 in amichevole

10 Agosto 2025

Fiori d’arancio per Danila e Gianluca, auguri agli sposi!

10 Agosto 2025

Raduno auto d’epoca ad alta quota: a Campitello Matese weekend tra musica e vintage. FOTO

9 Agosto 2025

Coppa Italia, iniziata la prevendita per Campobasso-Casertana

9 Agosto 2025

Calcio: nuovo rinforzo in difesa per il Campobasso, preso il centrale Lancini

9 Agosto 2025

Parco del Matese, Roberti: “Evitare troppi limiti e fare sintesi sulle esigenze di tutti”

9 Agosto 2025

Fine vita, in Molise 62 richieste di informazioni al Numero Bianco

9 Agosto 2025
Meteo
Campobasso
9:24 am, 08/11/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
41 %
1017 mb
9 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:06 am
Tramonto: 8:07 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}