I Carabinieri del NOR della Compagnia di Isernia, nell’ambito dei servizi giornalieri diretti ad esercitare un attento controllo del territorio, da alcuni giorni erano alla ricerca di un’autovettura sottratta al legittimo proprietario, di rilevante valore commerciale, che l’aveva parcheggiata sotto l’abitazione sita a Isernia. Le ricerche dell’auto, sin da subito, sono state estese dalle pattuglie soprattutto nelle zone periferiche dove risulta più agevole sottrarsi ai controlli. Nel pomeriggio di ieri il veicolo, con a bordo due persone, era stato notato transitare in una delle contrade del capoluogo di provincia. Detta circostanza ha consentito nell’immediato di orientate le verifiche in quei luoghi, restringendo l’area dei controlli. Rintracciato quindi il mezzo all’interno di un terreno adiacente un’abitazione, grazie alla predisposizione di mirati servizi, i militari sono altresì riusciti ad individuare anche chi ne avesse la disponibilità e identificare il custode delle chiavi del veicolo in un minorenne, già noto alle forze dell’ordine per i suoi comportamenti delittuosi. Il giovane verrà segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei minori di Campobasso per il reato di ricettazione. L’autovettura, del valore di circa 26.000 euro, è stata contestualmente restituita al legittimo proprietario, che ha ringraziato l’Arma dei Carabinieri.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:00:15 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”