Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì, Maggio 15
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Meno sale, più sapori. Neuromed: la prevenzione contro gli eventi cardiovascolari comincia a tavola

Meno sale, più sapori. Neuromed: la prevenzione contro gli eventi cardiovascolari comincia a tavola

0
Di MoliseTabloid il 12 Marzo 2021 Attualità, Pozzilli

La relazione tra consumo di sale, ipertensione e rischio cardiovascolare è ampiamente riconosciuta. Moltissimi studi hanno dimostrato che la riduzione, anche solo moderata, del consumo di sale è associata a una riduzione importante della pressione arteriosa e attraverso quest’ultima alla prevenzione di un numero significativo di eventi cardiovascolari, in primo luogo l’ictus cerebrale, l’infarto e lo scompenso cardiaco. La riduzione del consumo di sale rimane dunque saldamente al primo posto tra le modificazioni raccomandate dello stile di vita nelle ultime linee guida europee ed americane per l’ipertensione e la prevenzione cardiovascolare. Proprio per aumentare la consapevolezza dei cittadini sull’importanza di consumare sale in moderazione, la World Action on Salt, Sugar & Health (WASSH) organizza ogni anno la Settimana Mondiale per la Riduzione del Consumo di Sale dedicata proprio a questo tema e che anche quest’anno vede l’adesione della Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) e il Gruppo Intersocietario Meno Sale Più Salute. La campagna, organizzata in tutto il mondo, si svolge dal 8 al 14 marzo con l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori sulle modalità pratiche per la riduzione del consumo di sale. I dati che provengono da una recente indagine della SINU sono tutt’altro che incoraggianti. Per quanto la conoscenza sul corretto uso del sale nell’alimentazione sia aumentata negli ultimi anni, il comportamento reale degli Italiani è molto meno soddisfacente. Inoltre l’uso del sale iodato risultato tuttora insufficiente (solo il 50%) in ambito domestico e poco praticato dall’industria alimentare.

La campagna WASSH 2021 mette a fuoco in modo particolare il valore di spezie ed aromi nell’accompagnare e favorire la diminuita utilizzazione del sale per conferire sapore agli alimenti (“Meno Sale e Più Sapori”): a questo scopo la SINU diffonderà nel corso della Campagna alcuni video, preparati con la generosa e disinteressata collaborazione di alcuni chef di chiara fama, che hanno lo scopo di sottolineare la possibilità di preparare alcuni noti piatti della nostra tradizione mediterranea evidenziando i sapori naturali degli alimenti ed utilizzando quanto meno sale possibile. Le relative ricette saranno disponibili sul sito web della SINU (www.sinu.it) insieme alle indicazioni e ad utili consigli per ridurre il nostro consumo di sale senza sacrificio alcuno. “Le spezie sono alla base della piramide alimentare mediterranea e rappresentano una valida alternativa all’uso del sale – commenta Marialaura Bonaccio, ricercatrice del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli e referente della sezione regionale Molise-Puglia della SINU. – Proprio di recente, i dati dello studio Moli-sani hanno mostrato che il consumo regolare di peperoncino contribuisce a ridurre in maniera importante il rischio di mortalità per cause cardiovascolari. Un motivo in più per abbandonare la saliera e fare spazio ad erbe e aromi nella nostra cucina”. “Il mantenimento di corrette abitudini alimentari è ancora più cruciale in un momento delicato come quello che stiamo vivendo – aggiunge Licia Iacoviello, direttore del Dipartimento e professore ordinario di Igiene all’Università dell’Insubria. – La dieta infatti contribuisce in maniera importante al funzionamento ottimale del sistema immunitario e può quindi avere un ruolo nell’infezione da SARS-COV2. Inoltre, negli ultimi mesi assistiamo ad un aumento del tempo impiegato nella preparazione dei pasti a casa e questo può rappresentare una buona occasione per prestare maggiore attenzione alle quantità di sale che impieghiamo in cucina e a tavola”.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Dal mondo dello spettacolo donazione alla Fondazione Neuromed per la formazione di giovani neurochirurghi

14 Maggio 2025

Campochiaro, nuove idee e tradizioni vanno “a nozze”: un museo con abiti d’epoca da sposa degli avi locali

14 Maggio 2025

Neo finanzieri, ispettori e sovrintendenti: giuramento di fedeltà per 15 militari presso il Comando regionale

14 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dal mondo dello spettacolo donazione alla Fondazione Neuromed per la formazione di giovani neurochirurghi

14 Maggio 2025

Campochiaro, nuove idee e tradizioni vanno “a nozze”: un museo con abiti d’epoca da sposa degli avi locali

14 Maggio 2025

Neo finanzieri, ispettori e sovrintendenti: giuramento di fedeltà per 15 militari presso il Comando regionale

14 Maggio 2025

Finanza, assegnata una nuova unità navale al Roan di Termoli. VIDEO

14 Maggio 2025

Fermati con 100 grammi di marijuana e 80 di hashish, due arresti | Segnalati 8 giovani per consumo di droga

14 Maggio 2025

Emodinamica, procedura complessa al San Timoteo: impiantato con successo un pacemaker leadless

14 Maggio 2025

A Bonefro il Piccolo ambulatorio sociale di comunità: verso la costituzione di un Manifesto del benessere

14 Maggio 2025

Ragazza bloccata e violentata in un angolo del terminal bus, salvata da 4 giovani. Arrestato 18enne in fuga

14 Maggio 2025

Disavventura per un’anziana: anelli incastrati alle dita dopo una frattura, in ospedale arrivano i Vigili del Fuoco

13 Maggio 2025

Mozione trasporto ferroviario, Salvatore: “Ministero e Rfi dovranno ripartire da questo atto”

13 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:42 am, 05/15/2025
temperature icon 13°C
cielo coperto
91 %
1015 mb
3 Km/h
Wind Gust: 2 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:42 am
Sunset: 8:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}