Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 21 Maggio 2025 - 10:37:03 PM
News
  • Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona
  • Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale
  • Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”
  • “Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras
  • Caparezza torna live e “prenota” un concerto a Campobasso: via alla prevendita
  • “Giovani Dentro”, prosegue nascita progetto con gruppo di donne in gravidanza
  • Rfi, firmato il protocollo d’intesa sul nodo ferroviario di Termoli | Salvini: “Investiamo 2 mld in Molise”
  • Il Consiglio non decide, Pallante nomina il nuovo Garante dei Diritti: è Maria Spadafora
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Occupazione, in Molise persi 3.280 posti di lavoro in un anno (-3%). Cgil: “Pandemia forte impatto. Accelerare campagna di vaccinazione”

Occupazione, in Molise persi 3.280 posti di lavoro in un anno (-3%). Cgil: “Pandemia forte impatto. Accelerare campagna di vaccinazione”

0
Di MoliseTabloid il 15 Marzo 2021 Attualità, In Primo Piano, Sindacale

Il Molise nel 2020 perde 3.280 occupati rispetto al 2019, con una flessione del 3,01%, molto peggio del dato nazionale (-1,95%) e del Mezzogiorno (-2,03%). Peggio del Molise fanno solo Calabria e Sardegna. Ancora più consistente, però, il calo registrato nel quarto trimestre 2020: 9.320 occupati in meno, pari al -8,38%. E’ quanto rileva la Cgil Abruzzo Molise e la CdLT del Molise, secondo cui “la pandemia ha avuto un impatto pesantissimo sull’occupazione molisana e il peggioramento dei contagi, avvenuto già negli ultimi mesi dell’anno 2020, ha aggravato pesantemente la situazione. L’andamento occupazionale è strettamente legato all’andamento della pandemia e per favorire la ripresa del mercato del lavoro è fondamentale contrastare la diffusione del virus e procedere rapidamente con la campagna vaccinale avendo però le idee chiare anche sulla costruzione del Molise del domani”. “Spiccano i dati del quarto trimestre – commentano i segretari della Cgil Abruzzo Molise e della CdLT Molise. – Tra tutte le regioni d’Italia, peggio del Molise c’è solo la Sardegna. Dopo il crollo dell’occupazione nei primi 2 trimestri del 2020 (-5,079 unità pari al -4,57%), nel terzo trimestre vi era stata una sostanziale tenuta ma il quarto trimestre ha visto un nuovo calo importante dell’occupazione. E’ evidente – sottolineano il segretari – come i livelli occupazionali abbiano una forte correlazione con l’andamento della crisi sanitaria e delle restrizioni imposte alle attività economiche. Da questo punto di vista, l’aver registrato un aumento dei contagi nella parte finale dell’anno ha costituito sicuramente un problema per l’occupazione molisana. Alla luce di tutto questo, la priorità della Regione resta quella della lotta alla pandemia, soprattutto per garantire il diritto alla salute dei cittadini, ma anche per far ripartire al più presto l’economia regionale e l’occupazione. Parallelamente la politica regionale deve accelerare rispetto al forte ritardo sulla programmazione, sulle politiche attive e sulla sbandierata “attrattività” per le imprese che, ad oggi, appare solo uno dei tanti slogan decantati in diverse occasioni e utile solo per le campagne elettorali; altrimenti il Molise, questa volta, rischia veramente effetti oltremodo devastanti per il suo tessuto sociale, economico e produttivo e la scomparsa per consunzione. E’ questo il momento di un deciso cambio di passo. Si rileva sicuramente la necessità di porre fine al gioco a rimpiattino del Governo regionale sugli scarichi di responsabilità; altro elemento dirimente dell’agenda politica quotidiana dovrebbe essere quello di proporre azioni portate avanti con dedizione e competenza sulla gestione della programmazione ordinaria e straordinaria; contestualmente tutti gli sforzi devono essere orientati verso un’ ampia e rapida campagna di vaccinazione, un sistema efficace di tracciamento e adeguate misure di prevenzione del contagio. Questi – concludono Ranieri, De Socio, Spina – sono i presupposti fondamentali per far ripartire l’economia e far tornare a crescere i livelli occupazionali”

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”

21 Maggio 2025

“Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras

21 Maggio 2025

Ultimi articoli

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale

21 Maggio 2025

Infermiere contesta ordine di servizio, il giudice dà ragione all’Asrem. “Agito per garantire sicurezza e certezza cure”

21 Maggio 2025

“Merenda Party Sballata”, bambini protagonisti al Centro di Raccolta di Santa Maria de Foras

21 Maggio 2025

Caparezza torna live e “prenota” un concerto a Campobasso: via alla prevendita

21 Maggio 2025

“Giovani Dentro”, prosegue nascita progetto con gruppo di donne in gravidanza

21 Maggio 2025

Rfi, firmato il protocollo d’intesa sul nodo ferroviario di Termoli | Salvini: “Investiamo 2 mld in Molise”

21 Maggio 2025

Il Consiglio non decide, Pallante nomina il nuovo Garante dei Diritti: è Maria Spadafora

21 Maggio 2025

Paolo Crepet fa tappa anche a Termoli con “Il reato di pensare”

21 Maggio 2025

Ennesimo colpo della “banda della marmotta”, saltato in aria postamat a Petacciato

21 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:37 pm, 05/21/2025
temperature icon 15°C
poche nuvole
87 %
1013 mb
10 Km/h
Wind Gust: 10 Km/h
Clouds: 16%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:36 am
Sunset: 8:19 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}