I Carabinieri della Stazione di Mirabello Sannitico hanno eseguito un decreto di espiazione di pena detentiva domiciliare, emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Campobasso, nei confronti di un 42enne di Ferrazzano, il quale usufruiva provvisoriamente del beneficio dell’affidamento in prova ai servizi sociali in alternativa alla detenzione. I numerosi controlli posti in essere dai Carabinieri hanno permesso di accertare che il soggetto in diverse circostanze violava le prescrizioni imposte dal Tribunale di Sorveglianza. In particolare veniva colto prima in stato di ebbrezza e successivamente fuori dal comune di residenza. Inoltre era già conosciuto per l’indebita percezione del reddito di cittadinanza, avendo sempre i carabinieri scoperto una residenza fittizia in un garage di Campobasso. Pertanto, la valutazione complessiva delle diverse condotte illecite ha indotto il Tribunale di sorveglianza a ritenere che l’affidamento in prova ai sevizi sociali aveva avuto esito negativo e che doveva nuovamente essere ristretto in regime di detenzione domiciliare. Continuano a tutto campo e senza riserve le attività di controllo da parte dei Carabinieri di Mirabello Sannitico, guidati dal Maresciallo Parcesepe, con riguardo sia al territorio sia ai numerosi soggetti di interesse operativo che gravitano nella giurisdizione di quella Stazione.
giovedì 6 Novembre 2025 - 09:21:59 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



