Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:16:55 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Morto per Covid a 34 anni, la comunità piange Daniele. Duro attacco del sindaco a Regione e Asrem: “Vaccinazioni lente. Manca un piano serio”

Morto per Covid a 34 anni, la comunità piange Daniele. Duro attacco del sindaco a Regione e Asrem: “Vaccinazioni lente. Manca un piano serio”

0
Di MoliseTabloid il 22 Marzo 2021 Attualità, Gambatesa
img

La comunità di Gambatesa è ancora sconvolta per la scomparsa prematura di Daniele Gallo, morto per Covid nella serata di ieri all’ospedale Cardarelli a soli 34 anni. Dolore e lacrime per un epilogo che nessuno avrebbe mai immaginato, nonostante questo maledetto virus abbia ucciso tanto in Italia e nel Mondo, e continua a farlo in maniera quotidiana. Daniele viveva a Cercemaggiore insieme alla compagna e pare che ultimamente, proprio a causa della pandemia e della crisi economica, lavorasse in maniera precaria e saltuaria. Circa due settimane fa era stato contagiato dal coronavirus, inizialmente era rimasto in isolamento domiciliare, poi le sue condizioni sono peggiorate e dopo alcuni giorni è stato necessario il ricovero in ospedale, dove purtroppo, nonostante l’ossigeno e l’intervento dei medici, la sua vita si è spenta. All’indomani della sua morte il sindaco di Gambatesa Carmelina Genovese (foto in basso) ha lanciato un duro attacco contro Regione e Asrem sulla lentezza delle vaccinazioni e sull’assenza di un programma serio, ribadendo la disponibilità del Comune a offrire il proprio supporto tramite una struttura mobile e personale medico. Intanto per la giornata di domani, 23 marzo, lo stesso sindaco ha proclamato il lutto cittadino e ha annunciato l’esposizione delle bandiere a mezz’asta sugli edifici pubblici, invitando tutti ad osservare un minuto di silenzio durante le esequie.

La lettera del sindaco.
“La notizia del decesso per Covid del giovane Daniele ha scosso nel profondo i nostri animi. La perdita della vita, qualunque sia l’età della persona, è sempre fonte di dolore. Il dato allarmante e non più accettabile, invece, è il numero dei morti per Covid. Oltre 400 molisani hanno perso la vita per Covid e tra questi vi sono ormai tanti giovani. Di fronte a tale evidenza abbiamo il dovere di reagire. Non possiamo rimanere in silenzio. Il sistema sanitario regionale è in ginocchio. L’unica vera arma per arginare la pandemia è il vaccino. Dobbiamo fare in fretta. Non c’è più tempo. Noi siamo pronti a fare la nostra parte se solo avessimo risposte da parte di chi è chiamato a gestire il piano vaccinale. Con nota dell’11.3.2021 abbiamo comunicato all’Asrem e alla Regione Molise la disponibilità del comune di Gambatesa a mettere a disposizione una struttura mobile per la somministrazione del vaccino e a garantire tutta la necessaria attività di supporto alla logistica tramite i volontari della Misericordia, già impegnati in varie attività di sostegno ai più fragili. Alcuni tra i medici di base operanti sul territorio hanno già aderito al protocollo di intesa tra la Regione Molise e le OOSS dei Medici di Medicina Generale, dichiarandosi disponibili ad effettuare la somministrazione in loco del vaccino. Ad oggi, però, nessuna risposta è pervenuta da parte di tutti i destinatari della missiva. So che non è il momento delle polemiche, ma non è accettabile che, di fronte al dramma che stiamo vivendo, la Regione Molise e l’ASREM neppure sentano il dovere di dare una risposta a chi si mette a disposizione per cooperare. È questo un atteggiamento che offende chi in prima persona sta vivendo il dramma della perdita dei cari ma anche tutti noi altri, esposti ogni giorno a rischio. Occorre una programmazione seria del piano vaccini, nella quale va assolutamente valorizzata la disponibilità dei comuni. Chiedo con forza un cambio di passo alla Regione Molise e all’ASREM. Disponete di apparati ben più sostanziosi di quelli in forza ai piccoli comuni, che vanno avanti grazie all’impegno personale degli amministratori. Metteteci nella condizione di cooperare per il bene di tutti e per porre argine a questa tragedia. Faccio appello al presidente della Regione, al direttore ASREM e a tutti coloro che in ambito sanitario hanno ruoli di responsabilità affinché si utilizzino in modo proficuo tutte le risorse a disposizione. Noi ci siamo. Ora tocca a voi. Non c’è più tempo da perdere“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:16 pm, 09/18/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
43 %
1025 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}