Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 23 Maggio 2025 - 06:18:11 AM
News
  • Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo
  • Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”
  • Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”
  • Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”
  • Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO
  • Stadio, entro il 31 maggio i lavori di messa in sicurezza e illuminazione
  • Bus notturni a Campobasso, aumentano corse e fermate
  • Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Campobasso entra nella rete ‘Paesi dell’Acqua’, protocollo e nuove iniziative a tutela del bene pubblico

Campobasso entra nella rete ‘Paesi dell’Acqua’, protocollo e nuove iniziative a tutela del bene pubblico

0
Di MoliseTabloid il 23 Marzo 2021 Attualità, Campobasso

L’argomento era stato portato dalla presidente Evelina D’Alessandro anche all’attenzione della Commissione Consiliare Ambiente nelle passate settimane e ora, attraverso una delibera di giunta, si è arrivati all’adesione ufficiale del Comune di Campobasso alla rete Paesi dell’Acqua PDA Network. Lunedì 22 marzo, proprio in occasione del World Water Day 2021, l’Amministrazione comunale del capoluogo, con l’assessore Cretella e il consigliere Guacci, ha avuto modo di prendere parte all’assemblea online della rete, un momento di scambio e confronto molto partecipato, con esponenti di amministrazioni e associazioni di tutta Italia. “La proposta di far parte di questa rete è giunta all’Amministrazione che ne ha subito prontamente valutato con interesse gli obiettivi e le possibili iniziative da condividere e sviluppare – ha dichiarato l’assessore all’ambiente, Simone Cretella. – La rete nasce con l’intenzione di tutelare un patrimonio naturale di fondamentale importanza per l’umanità e per divulgare sempre e ovunque i concetti relativi alla tutela dell’ambiente.” “Abbiamo avuto modo di ascoltare i rappresentanti dell’associazione promotrice del progetto nel corso di un’apposita commissione consiliare – ha detto la presidente della Commissione Ambiente, Evelina D’Alessandro – e l’attenzione di tutti i consiglieri si è dimostrata grande, verso un tema fondamentale come quello che l’associazione culturale “Paese dell’Acqua” intende affrontare creando una rete immateriale, appunto la “Rete dei Paesi dell’Acqua”, senza confini amministrativi o di altra natura, composta da istituzioni, associazioni e altre organizzazioni della società civile che si caratterizzano o si identificano culturalmente con la risorsa idrica e, più in generale, con la salvaguardia dell’ambiente.” “Va ricordato che PDA è partner ufficiale di Sanitation and Water for All (SWA) – ha detto l’assessore Cretella, – partnership globale composta da governi, organizzazioni della società civile e da altri partner di sviluppo che lavorano insieme per coordinare azioni di alto livello e per migliorare le condizioni di accesso all’acqua potabile. PDA è, inoltre, membro riconosciuto del Forum dello Sviluppo Sostenibile del Ministero dell’Ambiente. Grazie a questo protocollo d’intesa – ha aggiunto Cretella – il Comune di Campobasso, all’interno della rete e in collaborazione con essa, potrà meglio promuovere eventi culturali, scientifici, didattici o di altra natura, allo scopo di generare opportunità di lavoro/collaborazione, divenendo parte attiva di un “contenitore” in grado di rispondere efficacemente alle criticità dei territori, promuovendo iniziative, studi e ricerche e favorendo un dibattito costante, allo scopo di custodire le esperienze raccolte, generando le condizioni necessarie per avviare un processo di sviluppo e innovazione in grado di scambiare costantemente buone pratiche utili ad innescare processi innovativi per la salvaguardia del patrimonio idrico, paesaggistico e culturale, soprattutto nelle cosiddette aree interne del Paese.”

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo

22 Maggio 2025

Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”

22 Maggio 2025

Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO

22 Maggio 2025

Ultimi articoli

Presentata la 67esima Estate Termolese: cultura, musica e tradizioni. Oltre 10 “big” dello spettacolo

22 Maggio 2025

Legge 194, Salvatore: “Potenziare consultori, più medici non obiettori e garantire interruzione gravidanza farmacologica”

22 Maggio 2025

Selezione personale Grim, Saluppo: “Interpellanza Fanelli infondata. Ma riapriamo i termini”

22 Maggio 2025

Disegno legge caccia, Micone: “Necessaria di fronte a situazione ormai insostenibile”

22 Maggio 2025

Campobasso-Itatiba, radici comuni. A Palazzo San Giorgio la cerimonia di gemellaggio. FOTO

22 Maggio 2025

Stadio, entro il 31 maggio i lavori di messa in sicurezza e illuminazione

22 Maggio 2025

Bus notturni a Campobasso, aumentano corse e fermate

22 Maggio 2025

Scontro tra due auto nel centro abitato: due feriti, grave una persona

21 Maggio 2025

Basket. La Magnolia under 15 non passa il girone: va ko col Pordenone e saluta le fasi nazionali

21 Maggio 2025

Contrasto alla povertà, confronto in Quarta Commissione sul Piano regionale

21 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:18 am, 05/23/2025
temperature icon 13°C
pioggia leggera
86 %
1009 mb
8 Km/h
Wind Gust: 10 Km/h
Clouds: 46%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:35 am
Sunset: 8:21 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}