Ancora una ribalta nazionale per i Misteri di Campobasso e ancora una giovane molisana che si distingue fuori regione per le sue doti. Francesca Salvatori, 31enne campobassana, già vincitrice del Primo Premio della Sezione Regia del Concorso Europeo di Teatro e Drammaturgia per la sua originale idea di allestimento per l’opera lirica “La Traviata” di Giuseppe Verdi, dopo il grande lavoro di archiviazione svolto presso il Museo dei Misteri di Campobasso producendo una dotazione critica per studiosi e visitatori, ha ottenuto la “Segnalazione Speciale Tragos 2020” alla XV edizione del “Concorso Europeo per il Teatro e la Drammaturgia Tragos” di Milano per la “Sezione Tesi di Laurea” con la tesi dal titolo: Il “Misterium” nella tradizione medievale del Festival della città di Campobasso. La tesi sarà pubblicata e inserita anche nella raccolta Cromosoma(T)eatro ed il Festival dei Misteri verrà conosciuto come arte d’eccellenza nella sezione teatro. La premiazione si svolgerà presso il Teatro Paolo Grassi di Milano in data da destinarsi a causa della pandemia. Ancora una volta i Misteri di Campobasso tornano alla ribalta nazionale, grazie ad una giovane molisana in ‘trasferta’.


giovedì 20 Novembre 2025 - 02:53:41 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



