“E’ un dramma continuo. Sono mortificato per questa situazione“. Non ha altre parole il sindaco di Santa Croce di Magliano, Alberto Florio, per commentare il triste momento che la sua comunità sta affrontando giorno dopo giorno per resistere all’epidemia da Covid-19. Oggi un altro decesso, un 75enne che si trovava ricoverato al Cardarelli, dove ci sono attualmente altri compaesani che lottano tra la vita e la morte, “6 o forse 7, ormai ho perso il conto“, aggiunge sconsolato Florio. E’ la 18esima vittima da novembre, la 17esima nell’arco di meno di tre mesi. Ieri è toccato ad un uomo di appena 50 anni, autista di scuolabus. “Sono tante per una comunità come la nostra. Il virus qui ha colpito maggiormente ed è stato più letale da noi rispetto ad altri comuni. Per questo avevo scritto nelle scorse settimane alle autorità nazionali, al fine di chiedere un piano straordinario di vaccinazione. Ritengo che una variante si sia formata nella nostra comunità o comunque in Basso Molise. Mi ha risposto il sottosegretario Sileri, garantendomi di sottoporre la questione agli organi preposti. Non ho ancora ricevuto risposta“. Al momento ci sono una ottantina di positivi a Santa Croce. “Da quando è scoppiata l’ultima ondata ho chiuso le scuole, disponendo solo una breve riapertura durante la zona gialla. Stiamo continuando lo screening sul territorio. Il momento è delicato“.
domenica 2 Novembre 2025 - 08:37:18 PM
News
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta
- I molisani rendono omaggio ai cari defunti, cimiteri affollati nel fine settimana
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”



