In attesa dei dati ufficiali del monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute, il Molise non dovrebbe conoscere sorprese per la settimana di Pasqua. La fascia arancione sarà confermata, visto l’indice Rt sceso sotto 1 (0,89), la curva decrescente dei contagi e la situazione relativamente stabile sui ricoveri, che dovrebbe avere maggiori garanzie nelle prossime settimane con l’attivazione dei 26 nuovi posti di terapia intensiva all’interno dei moduli montati davanti ai tre principali ospedali regionali e il leggero rafforzamento del personale sanitario. Si attende la decisione per i quattro comuni in zona rossa (Termoli, Agnone, Jelsi e Toro) che il governatore prenderà domani. A Termoli i contagi continuano ma i casi sono in calo per via delle alte guarigioni, ragione per cui non è escluso il passaggio a zona arancione. Nel frattempo il sindaco Roberti ha prorogato la sospensione delle attività didattiche in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado fino al 31 marzo incluso. Il prossimo weekend poi scatterà per la zona rossa in tutta Italia, in particolare sabato 3 aprile, domenica 4 (Pasqua) e il 5 (lunedì dell’Angelo). Il Governo sta pensando di eliminare la fascia gialla per tutto il mese di aprile. Le uniche possibilità quindi saranno solo solo l’arancione e la rossa, in base alla gravità della situazione. Si tratta tuttavia al momento solo di una ipotesi, altre novità saranno previste nel prossimo Dpcm
giovedì 18 Settembre 2025 - 02:39:20 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”