Continua l’attività investigativa condotta dalla Polizia di Stato di Campobasso per verificare indebite percezioni del reddito di cittadinanza. Dopo aver già denunciato 19 soggetti, le indagini della DIGOS hanno permesso da ultimo di deferire alla locale Procura della Repubblica un uomo di 35 anni residente a Bojano, che nel periodo novembre 2019-agosto 2020 ha percepito illecitamente il beneficio economico, per una somma complessiva di circa 8000 euro, in quanto nello stesso arco temporale ha fruito di altri sussidi a carico dello Stato, circostanza incompatibile con la percezione del reddito, omettendo di provvedere alla dovuta comunicazione all’Inps. L’attività svolta conferma il fondamentale lavoro svolto dalla Polizia di Stato per contrastare la condotta di coloro i quali, accedendo indebitamente a prestazioni assistenziali erogate da enti pubblici, sottraggono importanti risorse economiche destinate a favore di persone e famiglie che si trovano effettivamente in condizioni di bisogno.
sabato 15 Novembre 2025 - 01:01:36 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



