Continua l’attività investigativa condotta dalla Polizia di Stato di Campobasso per verificare indebite percezioni del reddito di cittadinanza. Dopo aver già denunciato 19 soggetti, le indagini della DIGOS hanno permesso da ultimo di deferire alla locale Procura della Repubblica un uomo di 35 anni residente a Bojano, che nel periodo novembre 2019-agosto 2020 ha percepito illecitamente il beneficio economico, per una somma complessiva di circa 8000 euro, in quanto nello stesso arco temporale ha fruito di altri sussidi a carico dello Stato, circostanza incompatibile con la percezione del reddito, omettendo di provvedere alla dovuta comunicazione all’Inps. L’attività svolta conferma il fondamentale lavoro svolto dalla Polizia di Stato per contrastare la condotta di coloro i quali, accedendo indebitamente a prestazioni assistenziali erogate da enti pubblici, sottraggono importanti risorse economiche destinate a favore di persone e famiglie che si trovano effettivamente in condizioni di bisogno.
venerdì 21 Novembre 2025 - 11:51:58 PM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”



