Da studentessa di Medicina ha osservato la pandemia con un occhio scrupoloso e più attento di tanti suoi coetanei, scalpitante, pronta già a mettersi a disposizione della comunità. Oggi arriva per Assunta Cocchiarella l’ambito traguardo, sudato e guadagnato grazie all’impegno e alla costanza richiesti per portare a termine un percorso di laurea, in un ambito peraltro molto delicato e determinante per la vita e la salute delle persone. Ha indagato nel dramma in cui siamo piombati da oltre un anno, scegliendo un argomento particolare per la sua ricerca di fine corso. La sua tesi ha riguardato “l’andamento dell’infezione da Sars Covid 2 tra i malati di fibrosi cistica”. I contenuti e l’esposizione della giovane Assunta sono molto piaciuti alla commissione Unimol che l’ha premiata con un ottimo punteggio. La neo dottoressa è stata perciò “incoronata” verso una passione e una carriera tutte da coltivare e costruire al servizio delle persone. Congratulazioni e tantissimi auguri dalla famiglia, Enrico, gli amici e dalla redazione di Molisetabloid.it.
martedì 16 Settembre 2025 - 03:48:00 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi