Da studentessa di Medicina ha osservato la pandemia con un occhio scrupoloso e più attento di tanti suoi coetanei, scalpitante, pronta già a mettersi a disposizione della comunità. Oggi arriva per Assunta Cocchiarella l’ambito traguardo, sudato e guadagnato grazie all’impegno e alla costanza richiesti per portare a termine un percorso di laurea, in un ambito peraltro molto delicato e determinante per la vita e la salute delle persone. Ha indagato nel dramma in cui siamo piombati da oltre un anno, scegliendo un argomento particolare per la sua ricerca di fine corso. La sua tesi ha riguardato “l’andamento dell’infezione da Sars Covid 2 tra i malati di fibrosi cistica”. I contenuti e l’esposizione della giovane Assunta sono molto piaciuti alla commissione Unimol che l’ha premiata con un ottimo punteggio. La neo dottoressa è stata perciò “incoronata” verso una passione e una carriera tutte da coltivare e costruire al servizio delle persone. Congratulazioni e tantissimi auguri dalla famiglia, Enrico, gli amici e dalla redazione di Molisetabloid.it.
venerdì 28 Novembre 2025 - 05:38:52 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”




