Nei giorni scorsi la troupe televisiva del ‘Mythonauta’ di Rai2 – un programma che va alla ricerca di miti e leggende locali, nonché di luoghi misteriosi, curiosità e stranezze d’Italia – è stata in Molise per registrare alcune fasi della seconda puntata della trasmissione. Suggestive riprese sono state effettuate a Pietrabbondante, nello storico scenario del Teatro Italico, e hanno visto la presenza della etnoband ‘Il Tratturo’ che, insieme al cantautore lombardo Davide Van De Sfroos – nella veste di “bardo” e ideatore del format del Mythonauta, – ha eseguito due travolgenti brani per zampogna, mentre Mauro Gioielli, leader del gruppo, ha narrato un’antica leggenda sannita, incentrata proprio sullo strumento musicale più rappresentativo della nostra tradizione popolare. Protagonista della puntata è stato anche lo scrittore e co-autore del programma Nicola Mastronardi, che da anni collabora stabilmente con la Rai. L’archeologo Roberto Mazzeo, infine, ha illustrato le peculiarità del sito archeologico del Teatro Italico, scelto quale location per le riprese televisive. La puntata del Mythonauta riguardante il Molise, che è stata realizzata anche ad Agnone, andrà in onda su Rai2 durante il prossimo mese di maggio.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 05:09:56 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi