Nei giorni scorsi la troupe televisiva del ‘Mythonauta’ di Rai2 – un programma che va alla ricerca di miti e leggende locali, nonché di luoghi misteriosi, curiosità e stranezze d’Italia – è stata in Molise per registrare alcune fasi della seconda puntata della trasmissione. Suggestive riprese sono state effettuate a Pietrabbondante, nello storico scenario del Teatro Italico, e hanno visto la presenza della etnoband ‘Il Tratturo’ che, insieme al cantautore lombardo Davide Van De Sfroos – nella veste di “bardo” e ideatore del format del Mythonauta, – ha eseguito due travolgenti brani per zampogna, mentre Mauro Gioielli, leader del gruppo, ha narrato un’antica leggenda sannita, incentrata proprio sullo strumento musicale più rappresentativo della nostra tradizione popolare. Protagonista della puntata è stato anche lo scrittore e co-autore del programma Nicola Mastronardi, che da anni collabora stabilmente con la Rai. L’archeologo Roberto Mazzeo, infine, ha illustrato le peculiarità del sito archeologico del Teatro Italico, scelto quale location per le riprese televisive. La puntata del Mythonauta riguardante il Molise, che è stata realizzata anche ad Agnone, andrà in onda su Rai2 durante il prossimo mese di maggio.
martedì 1 Luglio 2025 - 08:29:04 PM
News
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
- Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
- Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio