Numerose sono state nei giorni scorsi le richieste di intervento, giunte all’utenza 113 della Polizia di Stato di Isernia, da parte di persone anziane per tentativi di truffe nei loro confronti. Contattate telefonicamente da alcuni individui, che si spacciano come appartenenti alle forze dell’ordine o come professionisti vari, le vittime sono colpite da sgomento e soprattutto da un grande stato d’ansia, poiché viene loro riferito che un membro della loro famiglia, un figlio oppure un prossimo congiunto, è rimasto coinvolto in un grave incidente stradale ed è sprovvisto di “copertura assicurativa”. Ovviamente, per sanare tale mancanza, i malfattori chiedono di avere immediatamente una somma di denaro, che oscilla tra i 1500 ed i 3000 euro, da affidare ad un loro incaricato che si farà vivo a breve, in genere accompagnato da un fantomatico legale della presunta assicurazione. Il “modus operandi” dei malavitosi consiste nel chiamare sulle utenze fisse di telefonia, lasciando poi la linea “impegnata” in modo che se la vittima subito dopo dovesse chiamare qualcuno per accertarsi dell’accaduto, a rispondere sono sempre gli stessi malavitosi. I cittadini sono invitati a rivolgersi alla Polizia di Stato che è sempre al loro servizio: denunciare sempre e senza timore ogni contatto, telefonico e non, ed ogni situazione sospetti.
venerdì 19 Settembre 2025 - 02:17:43 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso