Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:36:19 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Escalation di contagi fra i conducenti di autobus in 2 giorni, sindacati contro Regione e aziende di trasporto

Escalation di contagi fra i conducenti di autobus in 2 giorni, sindacati contro Regione e aziende di trasporto

0
Di MoliseTabloid il 14 Aprile 2021 Attualità, Sindacale
img

Negli ultimi due giorni si sono registrati numerosi nuovi contagi tra gli autisti di autobus demandati a garantire un servizio pubblico essenziale. E’ la triste e reale conseguenza provocata dalle Istituzioni regionali che in più di un anno non sono riuscite ad imporre alle aziende di trasporto pubblico il rigoroso rispetto di quanto espressamente previsto dai protocolli, dalle linee guida, dai decreti e dalle stesse ordinanze del presidente della giunta regionale per contrastare e contenere la diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19. E’ l’accusa fatta dai sindacati di categoria, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Autoferro. “Anche l’ultima riunione dello scorso 22 marzo convocata dall’assessore regionale Pallante (per inciso la terza consecutiva di una lunga serie di incontri con le imprese finalizzati ad affrontare il rischio contagi derivante dalle attività di bigliettazione degli autisti) – affermano, – si è dimostrata assolutamente inconcludente, mettendo ancora una volta in luce lo strapotere di quelle imprese di trasporto che da anni dettano legge e impongono sin dalla campagna elettorale le proprie condizioni alla politica che amministra di volta in volta la regione. In quella occasione infatti e avendo riscontrato le sistematiche violazioni delle imprese che impongono (pena pesanti provvedimenti disciplinari) al personale di guida di continuare ad avere contatti ravvicinati con l’utenza attraverso la vendita diretta dei titoli di viaggio, l’assessore Pallante aveva preannunciato e garantito la fruibilità di risorse regionali già stanziate per il comparto dei trasporti, al fine di assicurare entro pochi giorni, l’utilizzo di una quindicina di operatori da dedicare esclusivamente (e in condizione di totale sicurezza) alle attività di vendita e di controllo dei titoli di viaggio”.

“Nell’arco di una settimana – aggiungono i sindacati – i due consorzi che rappresentano le 29 imprese di trasporto molisane avrebbero dovuto fornire alla stessa Regione un piano operativo e strategico sulle modalità di utilizzo di queste 15 unità lavorative, individuando orari e ubicazioni delle postazioni in funzione delle particolari criticità ed esigenze dell’utenza, atteso che la famosa “app regionale” per la vendita telematica dei titoli di viaggio è di fatto naufragata e che le poche biglietterie disponibili si stanno ulteriormente ridimensionando. Clamorosa, a tal proposito, la recente chiusura dell’unica biglietteria disponibile a Campobasso e che ha reso il terminal del capoluogo di regione l’unico in tutta Italia in cui non sia presente un servizio informativo e di approvvigionamento dei titoli di viaggio. Una vera vergogna sulla quale pesano responsabilità anche della stessa amministrazione comunale che dovrebbe occuparsi anche di questi gravi disservizi resi all’utenza”.

ANCHE PALLANTE HA ALZATO BANDIERA BIANCA
“Insomma – concludono i rappresentanti sindacali Rolandi, Vitagliano, Matropaolo e Libertone -l’ennesimo bluff della Regione e, se vogliamo, dello stesso assessore Pallante sul quale peraltro avevamo riposto la nostra fiducia ma che nei fatti purtroppo si è dimostrato al pari dei suoi tanti predecessori. E lo testimoniano le tante situazioni irrisolte che giacciono perennemente tra i mancati progetti di riforma del trasporto pubblico: dal bando di gara che non vede la luce, dal mancato rinnovo del parco autobus, dall’assenza di un sistema tariffario innovativo ed integrato, dalla vicenda degli stipendi non pagati al personale se non attraverso il ricorso sistematico ai decreti ingiuntivi e dalla presenza di un numero di imprese assolutamente sproporzionato rispetto alle dimensioni e alle caratteristiche del Molise. A queste situazioni ataviche si sommano poi le situazioni scaturite con l’avvento del Covid per le quali la Regione non ha saputo fare altro che abdicare come sempre in favore delle imprese che hanno stabilito come e quando effettuare i servizi di trasporto pubblico in tempi di pandemia, approfittando dell’assenza regionale per fare cassa e mettere i propri dipendenti in cassa integrazione”.

L’APPELLO AI VIAGGIATORI: “SIATE RISPETTOSI DELLE NORME”.
Alla luce di quanto riscontrato, i sindacati lanciano un appello agli utenti. “Atteso che probabilmente e, in relazione alle nuove direttive impartite dal Commissario all’emergenza Generale Figliuolo, risulterà difficile far prevalere l’urgenza quantomeno di vaccinare una categoria fortemente esposta al rischio del contagio quale quella degli autisti, non ci rimane che fare direttamente appello al buon senso dei viaggiatori/utenti invitandoli a comportarsi così come raccomandano espressamente i protocolli, i DPCM e (almeno sulla carta) le stesse Regioni ovvero evitando di avvicinarsi o di chiedere informazioni all’autista e acquistando i biglietti solo in via telematica”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:36 am, 09/18/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
65 %
1025 mb
8 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}