Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 07:57:52 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Vaccini anti Covid, 55 farmacie verso l’abilitazione, da maggio via alle somministrazioni agli utenti

Vaccini anti Covid, 55 farmacie verso l’abilitazione, da maggio via alle somministrazioni agli utenti

0
Di MoliseTabloid il 14 Aprile 2021 Attualità
img

Fra un mese anche decine di farmacisti in Molise potrebbero avere l’abilitazione per somministrare il vaccino anti Covid alla popolazione. Fino al 13 aprile, sono stati 55 – di cui 36 in provincia di Campobasso e 19 in provincia di Isernia – quelli che hanno aderito al primo corso teorico obbligatorio dell’Istituto Superiore di Sanità, svolto in via telematica. A questo seguirà un secondo corso teorico, principalmente incentrato sulla sicurezza e sulle modalità da seguire all’interno della propria farmacia, e poi un tirocinio pratico di alcuni giorni presso un punto vaccinale della regione. A fare una stima sui tempi è il presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Campobasso, Michele Rinaldi, che però ha sottolineato una cosa importante. “E’ sbagliato auspicare fughe in avanti, il farmacista deve essere formato al 100% prima di costituire una ulteriore risorsa a sostegno della campagna vaccinale“, ha affermato categorico, raggiunto da noi al telefono. L’adesione ai corsi dell’Iss al fine di conseguire l’abilitazione è su base volontaria ma potrebbe imprimere una ulteriore accelerazione nell’ambito dell’immunizzazione della popolazione, ai fini del raggiungimento dell’obiettivo entro l’inizio di autunno. Nonostante ciò, il Molise è in ritardo e l’inizio per i farmacisti, auspicato per metà maggio da Rinaldi, resta incerto. Il motivo riguarda l’accordo, non ancora raggiunto, tra Federfarma e l’Autorità sanitaria regionale. “In questo momento – ci spiega Rinaldi – è in atto una sorta di contrattazione tra sindacato, Asrem e Regione. In altre regioni i farmacisti sono già abilitati e sono partiti. Speriamo che nel giro di qualche giorno si arrivi alla quadra, e quindi agli accordi per poter ottenere le chiavi di accesso al sistema telematico che gestisce il processo di registrazione dei singoli utenti“. Da una parte, quindi, i farmacisti hanno degli obblighi a cui adempiere per essere pronti. Dall’altra ci sono aspetti “esterni” decisivi per determinare le tempistiche. “Nel momento in cui saranno disponibili i vaccini e gli stessi saranno assegnati alle farmacie si potrà iniziare“, aggiunge Rinaldi, che ribadisce: “la regione è piccola, l’organizzazione può essere molto celere, ma è fondamentale che il farmacista sia formato al 100%“. Una precisazione doverosa, visto anche il possibile scetticismo che potrebbero manifestare molti utenti nel recarsi dal proprio farmacista piuttosto che dal medico. Quale sarà il vaccino a disposizione delle farmacie? Stando alle indiscrezioni, sarà il Johnson & Johnson, perché è quello più pratico a livello di conservazione, dal momento che non sono necessarie celle frigorifere particolari, come ad esempio per il Pfizer, solitamente conservato fra -80 e – 60 gradi (anche se ultimamente i parametri sono oggetto di revisione). Tuttavia siamo ancora alle ipotesi. “Non dimentichiamo – commenta Nicolangelo Giampaolo, titolare della farmacia di Villetta Flora, a Campobasso, uno dei professionisti che ha aderito ai corsi dell’Iss  – che ogni vaccino, anche se lascia un piccolo margine di possibilità di contrarre l’infezione in caso di esposizione al virus, ha una efficacia completa contro una manifestazione grave dell’infezione stessa, che è la cosa più importante, perché si eviteranno tutte quelle ospedalizzazioni e quei decessi a cui purtroppo assistiamo da oltre un anno“. Per Giampaolo, i corsi costituiranno un valido libretto di istruzioni per il nostro sistema immunitario. “In Italia ci sono circa 19mila farmacie in 8mila comuni, sono così presenti capillarmente nel tessuto geografico e sociale che si è evidentemente pensato di coinvolgerle per accelerare le vaccinazioni“. Il termine per aderire al primo corso scade il 4 giugno. E’ molto probabile che fino a quella data le adesioni in Molise aumenteranno.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:57 am, 09/16/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
84 %
1020 mb
8 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}