Primo incontro del Tavolo regionale di confronto e coordinamento della Donazione di sangue organizzato presso la sede del Comitato Regionale CRI Molise. L’appuntamento, voluto fortemente ed organizzato dal commissario CRI Molise Antonio Vitarelli, dalla delegata tecnica regionale CRI Molise Area Salute Paola Romano e dal delegato tecnico CRI Molise Donazione sangue Achille Franzoni, ha visto la partecipazione del presidente AVIS Molise Eugenio Astore, del presidente FRATRES Molise Ermanno Ramacciato ed il delegato FIDAS Antonio Villani, oltre alla presenza del segretario CRI Molise Marco Di Conza e il vice commissario e rappresentante dei Giovani CRI Molise Francesco Tosto. La riunione ha consentito di sviluppare un proficuo confronto e di fissare le basi per le linee strategiche regionali in materia di donazione di sangue, anche nell’ottica di un coordinamento condiviso, come sperimentato nell’ambito della rete Cives (Coordinamento Infermieri Volontari Emergenze Sanitarie). Tutto ciò è stato reso possibile, oltreché da un profondo rispetto e da una solida amicizia tra le associazioni, anche dal protocollo d’intesa nazionale stipulato a partire dal 2018, con l’obiettivo di migliorare progressivamente il comparto donazione sangue, anche mediante una prospettiva di confronto e coordinamento costante attraverso incontri periodici al Tavolo regionale della Donazione di sangue. In questa fase di emergenza globale, i concetti di umanità unità e universalità, tra i principi ispiratori della CRI, rappresentano un faro da seguire per il raggiungimento di un percorso futuro verso una giusta palingenesi sociale. E proprio per tali ragioni, l’impegno della Croce Rossa del Molise e delle associazioni del settore regionale donazione sangue, risulta ancor più importante e necessario.”
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:00:12 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità