Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:38:17 PM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Emergenza sanitaria, le associazioni si appellano alla magistratura. Il 20 aprile manifestazione davanti al Palazzo di Giustizia

Emergenza sanitaria, le associazioni si appellano alla magistratura. Il 20 aprile manifestazione davanti al Palazzo di Giustizia

0
Di AndreaBaranello il 18 Aprile 2021 Attualità
img

Martedì 20 aprile, alle ore 17.30, è prevista una manifestazione popolare sotto il Palazzo di Giustizia di Campobasso, promossa dal gruppo “Cacciamoli” a cui hanno aderito diverse associazioni e partiti come PCI, PCL e PMLI. L’obiettivo è quello di pretendere risposte dagli organi inquirenti sui “tanti e troppi elementi che non tornano” nella gestione dell’emergenza sanitaria, sulle tante vittime del Covid e su lacune ed episodi al Cardarelli denunciati nei mesi scorsi. In particolare viene chiesto di indagare e fare luce su:
1) Posti terapia intensiva: per mesi il governo regionale ha comunicato un numero di posti che in realtà, a seguito di controlli, è risultato essere inferiore; in tal modo “qualcuno” ha voluto tenere appositamente il Molise in zona gialla (con le conseguenze che stiamo registrando). E’ tollerabile?
2) Perché continuiamo ad avere un numero di decessi così alto in rapporto alla popolazione e ai contagiati? Perché tante carenze strutturali dei plessi ospedalieri?
3) Perché tanti milioni di euro girati al privato senza avere in cambio rendicontazioni dettagliate? Perché tanti soldi anticipati dal pubblico per prestazioni sanitarie di cui hanno usufruito cittadini extraregionali causando, nei fatti, un default economico del SSN in regione?
4) Perché non è stato attivato, come chiesto da Roma, un centro Covid ad hoc? Le conseguenze sono state ospedali misti, con tante persone costrette a rinunciare alle cure ordinarie, sospendendo, nei fatti, il diritto costituzionale alla salute!
5) Le richieste di accesso agli atti avanzate da più parti aventi diritto, perché non sono state accolte?
6) Da mesi e mesi sono state fatte denunce personali, esposti alle procure di Larino, Isernia, Campobasso, denunce del personale medico, ecc: possibile che non si abbiano ancora risposte?

Per il Partito Comunista “sotto accusa è da mettere l’intero sistema del capitale e la logica del profitto che hanno saccheggiato la sanità pubblica e distrutto il diritto alla salute. Risposte e soluzioni definitive non potranno certo venire dalle Procure e da eventuali condanne di singoli personaggi di potere” ma “resta doveroso mobilitare i molisani e smuovere le coscienze: dinanzi ai tanti misfatti è doveroso reagire. Non è possibile che tutto quanto accaduto (e che continua ad accadere) in Molise sia dovuto all’abuso d’ufficio dell’ex commissario Giustini, ad oggi, unico indagato. Pretendiamo che siano approfondite le responsabilità dei vertici politici, amministrativi e dell’Asrem, tra i principali artefici del disastro in corso, con il benestare dei potentati economici locali e non. La magistratura avrà pure i suoi tempi, ma i mesi passano e nulla cambia. La pazienza ha un limite”.

Vittime Covid, “gestione emergenza disastrosa, tutti a casa”: rabbia dei comitati davanti al Consiglio regionale. FOTO E VIDEO

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:38 pm, 09/18/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
47 %
1025 mb
17 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}