Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Campobasso, nell’ambito delle attività di valorizzazione della storia dell’Istituzione, ha proceduto alla consegna alla Bibliomediateca comunale di Campobasso di due tomi editi dal Comando Generale e realizzati anche con il contributo intellettuale di professionisti di settore appartenenti a Forze Armate, Università, Sovrintendenza, Istituto Poligrafico, sapientemente rielaborato dal personale del Museo Storico dell’Arma. I volumi consegnati “80 (Ho tanta) storia – Gli ottant’anni del Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri”, opera che tratta in modo organico della storia del Museo Storico dell’Arma quale primo custode delle memorie e dei cimeli dell’Istituzione, e “La Grande Guerra dei Carabinieri”, che espone, con un taglio divulgativo ed una marcata impronta interdisciplinare, il ruolo dei Carabinieri nel corso del primo conflitto mondiale, trovano da oggi la giusta collocazione all’interno della biblioteca comunale a disposizione della cittadinanza che vorrà scoprirne i contenuti apprendendo le particolarità ed alcuni “segreti” custoditi all’interno del Museo Storico, che rappresenta un perno fondamentale della storia dell’Arma nonché custode di documenti ed oggetti reperiti nel corso degli anni e che sono andati di volta in volta ad alimentare quello che oggi è un vero e proprio patrimonio culturale di ciò che i Carabinieri hanno rappresentato nel corso dei secoli.

mercoledì 19 Novembre 2025 - 03:14:11 AM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



