Lutto nel mondo dell’associazionismo locale legato alla tutela dei diritti umani. Si è spento nella notte all’età di 64 anni, a seguito di un improvviso arresto cardiaco, Gian Mario Fazzini, presidente di Antigone Molise, associazione che si interessa di tutelare i diritti delle persone nell’ambito del sistema penale e negli istituti di pena. Sposato e figlio di Gilberto Fazzini, noto partigiano, entrambi da sempre iscritti all’ANPI, Gian Mario lavorava presso la biblioteca dell’Unimol e ha sempre partecipato attivamente alla vita culturale campobassana in difesa dei valori di uguaglianza, di democrazia e rispetto della persona. Collaborava con il mensile “La Fonte”. Nel 2013 aveva pubblicato unitamente a F. D’Episcopo il libro “Teo da Sepino” con la casa editrice Studio Bibliografico Filopoli della quale era responsabile. Tante le battaglie portate avanti anche a seguito di rivolte ed episodi di aggressione registratisi nelle carceri molisane. In queste ore tanti i messaggi di cordoglio e vicinanza alla famiglia dal mondo Unimol, Anpi, professionisti che avevano collaborato con lui e numerosi campobassani.
mercoledì 27 Agosto 2025 - 10:57:42 PM
News
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
- Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
- Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno