Continua incessante la capillare attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte della Polizia di Stato di Campobasso. Nei giorni scorsi sono stati denunciato in stato di libertà due giovani del capoluogo, entrambi ventiseienni, per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio in concorso. Da diverse settimane erano giunte numerose lamentele e segnalazioni circa un consistente e sospetto via vai di giovani in un condominio della zona Vazzieri di Campobasso. A seguito di una serie di servizi di osservazione, gli agenti della Mobile diretti dal dirigente Marco Graziano hanno deciso di procedere alla perquisizione domiciliare presso un appartamento del condominio oggetto delle segnalazioni, il cui esito ha confermato i sospetti degli investigatori. Durante tale attività sono stati rinvenuti, infatti, vari grammi di hashish e marijuana oltre a materiale per la pesatura ed il confezionamento in dosi dello stupefacente. Nel corso della perquisizione, inoltre, i poliziotti si sono imbattuti in un’ulteriore scoperta, rinvenendo numerosissime parti di fucili semiautomatici tra cui caricatori, bossoli e cartucce militari, otturatori e canne nonché 2 armi per le quali sono in corso accertamenti per stabilirne la potenzialità offensiva. Tale materiale, detenuto illegalmente, è stato sottoposto a sequestro. Per tale motivo, uno dei due ragazzi, proprietario dell’appartamento perquisito, è stato denunciato anche per detenzione abusiva di armi. Sono in corso approfondimenti investigativi per stabilire i motivi per i quali il giovane deteneva tali materiali.
giovedì 20 Novembre 2025 - 02:50:27 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



