Continua incessante la capillare attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte della Polizia di Stato di Campobasso. Nei giorni scorsi sono stati denunciato in stato di libertà due giovani del capoluogo, entrambi ventiseienni, per il reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio in concorso. Da diverse settimane erano giunte numerose lamentele e segnalazioni circa un consistente e sospetto via vai di giovani in un condominio della zona Vazzieri di Campobasso. A seguito di una serie di servizi di osservazione, gli agenti della Mobile diretti dal dirigente Marco Graziano hanno deciso di procedere alla perquisizione domiciliare presso un appartamento del condominio oggetto delle segnalazioni, il cui esito ha confermato i sospetti degli investigatori. Durante tale attività sono stati rinvenuti, infatti, vari grammi di hashish e marijuana oltre a materiale per la pesatura ed il confezionamento in dosi dello stupefacente. Nel corso della perquisizione, inoltre, i poliziotti si sono imbattuti in un’ulteriore scoperta, rinvenendo numerosissime parti di fucili semiautomatici tra cui caricatori, bossoli e cartucce militari, otturatori e canne nonché 2 armi per le quali sono in corso accertamenti per stabilirne la potenzialità offensiva. Tale materiale, detenuto illegalmente, è stato sottoposto a sequestro. Per tale motivo, uno dei due ragazzi, proprietario dell’appartamento perquisito, è stato denunciato anche per detenzione abusiva di armi. Sono in corso approfondimenti investigativi per stabilire i motivi per i quali il giovane deteneva tali materiali.
giovedì 28 Agosto 2025 - 10:55:35 AM
News
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
- Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
- Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno