Nel pomeriggio di ieri gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Campobasso hanno proceduto al fermo di un’autovettura BMW che percorreva la SS16 Adriatica in territorio di Termoli tenendo un’andatura assai pericolosa, sintomo evidente che il conducente non aveva il pieno controllo del mezzo. La pattuglia della Polizia Stradale ha sottoposto a controllo gli occupanti del veicolo, due trentasettenni di Cerignola, che, usciti dall’abitacolo, non riuscivano a stare in piedi mostrando evidenti difficoltà anche nel parlare. L’accertamento con l’etilometro effettuato sul conducente ha appurato che lo stesso aveva un tasso alcolemico superiore ad 1,50 grammi/litro, pertanto gli è stata contestata la violazione dell’articolo 186 del Codice della Strada, che prevede nel caso in specie la sanzione penale dell’arresto da 6 mesi ad un anno e l’ammenda da 1.500 a 6.000 euro. Al conducente è stata, inoltre, ritirata la patente di guida, per la successiva sospensione da uno a due anni, e l’auto su cui viaggiava è stata sequestrata amministrativamente per la successiva confisca. L’uomo da accertamenti esperiti è risultato recidivo, essendo già stato sorpreso in passato a condurre un’autovettura sotto gli effetti dell’alcool.
giovedì 27 Novembre 2025 - 02:31:52 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



