La campagna di vaccinazione anti Covid prosegue a più corsie, per permettere di raggiungere l’obiettivo dell’immunizzazione della popolazione entro la fine dell’estate. Uno dei tasti dolenti che ha caratterizzato la prima parte della campagna riguarda senz’altro le somministrazioni a domicilio, partite in ritardo e a rilento per l’iniziale mancanza di personale. Ora anche questo servizio ha iniziato ad ingranare le marce, grazie anche al supporto delle equipe mediche dell’Esercito Italiano, e ha assunto una certa velocità. La testimonianza oggi arriva da Trivento, dove il sindaco Pasquale Corallo, peraltro medico al di fuori della veste amministrativa, sta facendo da cicerone alla squadra di 4 militari dell’Esercito addetti alle somministrazioni presso le abitazioni di coloro che non possono spostarsi perché allettati o comunque impossibilitati. “Sono 50 i beneficiari in paese – ci ha informato al telefono, – abbiamo iniziato ieri ed entro domani le somministrazioni termineranno. Ringrazio l’Esercito che si mette a disposizione della popolazione anche in tempo di pace e in situazioni come queste e faccio i complimenti a tutta l’equipe medica, persone preparatissime e dotate di una grande disponibilità“. A supporto della squadra anche la Polizia Locale. Intanto a Trivento continuano le vaccinazioni per le altre categorie presso il poliambulatorio. “Finora sono state somministrate circa 2mila dosi in 15 sedute, richiami compresi. Oltre 1000 triventini quindi sono stati vaccinati, una parte dei quali con doppia dose. Ringrazio inoltre i colleghi che sono stati presenti anche nella giornata del 1 maggio“. Per quanto riguarda la situazione contagi, invece, i positivi al momento sono 8.
martedì 16 Settembre 2025 - 12:31:04 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso