Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 02:57:47 PM
News
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Campi sportivi, 146 piante e 15mila metri quadri di suolo: inaugurato il “Parco Urbano” della stazione ferroviaria. FOTO

Campi sportivi, 146 piante e 15mila metri quadri di suolo: inaugurato il “Parco Urbano” della stazione ferroviaria. FOTO

0
Di MoliseTabloid il 6 Maggio 2021 Amministrativa, Attualità, Isernia
img

La superficie complessiva del parco urbano di Isernia è di circa 15.000 mq, di cui 5764 mq destinati a prato. Ben 146 le piante messe a dimora (platano, tiglio, leccio, quercia, acero rosso) e 22 le panchine installate. Il parco è fornito di rete wi-fi e filodiffusione. È presente un impianto di videosorveglianza. Negli anni passati, Isernia è stata interessata dal ‘Piano Strategico Urbano’ denominato «PISU Isernia 2015: Cultura e Ambiente – Un ponte verso lo sviluppo sostenibile».

La precedente amministrazione comunale, nel riprogrammarne gli interventi, inserì quello relativo alla «Riqualificazione ambientale dell’area della Stazione Ferroviaria». Il PISU in questione ottenne un finanziamento di quasi 4 milioni di euro dalla Regione Molise, a cui il Comune aggiunse altri 400mila euro circa, per un totale disponibile di 4.355.468,38 euro. Nel corso dei lavori, che sono iniziati nel novembre 2017, è sorta la necessità di procedere ad una variante progettuale per rendere il parco socialmente più fruibile, nonché più accogliente dal punto di vista ambientale.

Tale variante ha previsto:
• inserimento di un campo da basket;
• inserimento di un campo da tennis;
• realizzazione dell’area skateboard;
• sistemazione della zona di Largo santa Brigida, con ulteriori posti auto e fontana;
• ampliamento dell’area giochi per bambini con pavimentazione anti-trauma;
• un nuovo accesso al Parco da via Pio La Torre e un altro ingresso, alla fine di via Libero Testa, sia pedonale che carrabile;
• ulteriore messa a dimora di piante ed essenze rispetto a quelle previste nel progetto iniziale;
• realizzazione impianto di videosorveglianza.

Durante l’esecuzione dei lavori sono state apportate ulteriori, lievi variazioni al progetto di variante, al fine di migliorare gli aspetti funzionali nonché i singoli elementi tecnologici, per la loro conservazione e manutenzione nel tempo. I lavori hanno subito varie interruzioni, intervenute soprattutto a causa della pandemia. Nel novembre 2020, è stato effettuato il collaudo statico delle strutture. Le opere sono state definitivamente ultimate nel marzo scorso.

(le immagini sono estratte da Isernia Informa)



img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:57 pm, 07/03/2025
temperature icon 31°C
cielo coperto
43 %
1019 mb
9 Km/h
Wind Gust: 11 Km/h
Clouds: 96%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}