Ore 20.15. Tragedia nel tardo pomeriggio presso la struttuta sportiva “Progna” nel territorio di Ripalimosani. Un atleta amatoriale, Giovanni de Cesare 60enne campobassano, è deceduto dopo aver accusato un malore durante una partita di calcetto con gli amici. Inutili i soccorsi, prima dei suoi compagni, poi dei medici del 118 giunti poco dopo con un’ambulanza. Probabilmente a stroncarlo un infarto fulminante. Secondo le prime informazioni, l’uomo stava ricoprendo il ruolo di portiere, che non avrebbe dovuto richiedergli un particolare stress fisico, eppure nel corso della partita ha accusato un malore, accasciandosi a terra. I suoi amici hanno immediatamente fermato il gioco per prestargli aiuto ma quando hanno capito che la situazione era seria hanno allertato il 118. L’intervento purtroppo è stato vano e i medici, dopo i tentativi di rianimarlo, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Sconvolti gli amici presenti che hanno assistito alla tragedia consumatasi in pochi, terribili minuti. Sul posto giunti anche i familiari e una pattuglia della Polizia di Stato per l’accertamento dell’episodio. Il 60enne era molto conosciuto a Campobasso. Era rappresentante per il Molise della Forst, nota azienda di birra. Lascia la moglie e due figli. (Seguono aggiornamenti)
domenica 23 Novembre 2025 - 03:13:04 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



