Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 14 Settembre 2025 - 11:14:06 AM
News
  • Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Festa Europa, 71 anni fa la Dichiarazione Schuman. “Lasciare idea comunitaria alle future generazioni”: i messaggi della politica

Festa Europa, 71 anni fa la Dichiarazione Schuman. “Lasciare idea comunitaria alle future generazioni”: i messaggi della politica

0
Di MoliseTabloid il 9 Maggio 2021 Attualità
img

La Festa dell’Europa si celebra in memoria del 9 maggio 1950, data in cui vi fu la presentazione da parte di Robert Schuman del piano di cooperazione economica, ideato da Jean Monnet ed esposto nella Dichiarazione Schuman, che segna l’inizio del processo d’integrazione europea con l’obiettivo di una futura unione federale. La data coincide anche con il giorno che segna la fine della seconda guerra mondiale in Europa: il 9 maggio è infatti il giorno successivo alla firma della capitolazione nazista in mano sovietica, quando furono catturati Hermann Göring e Vidkun Quisling.

Toma: “Tornare ad avere lo spirito dei padri fondatori”.
«Tutti i Paesi dell’UE il 9 maggio di ogni anno celebrano la Festa dell’Europa, data simbolica che coincide con l’anniversario della storica dichiarazione di Schuman, nel 1950, punto di svolta per l’avvio dell’esperienza europea. L’Italia è stata tra i promotori dell’Unione e di ciò dobbiamo essere orgogliosi, perché grazie alle scelte lungimiranti dei padri fondatori è stata avviata una stagione di pace, crescita economica e cooperazione, che ha permesso di ottenere risultati importanti a tutti gli stati membri. Un’Europa senza frontiere, solidale, moderna: i passi in avanti sono stati molteplici, ma molto ancora resta da fare per giungere a decisioni in grado di contemplare le esigenze e i bisogni di tutti i Paesi membri. Troppo spesso i cittadini vedono le istituzioni europee distanti, in quanto vengono associate a vincoli, austerità, limitazioni. Bisogna lavorare per cambiare questa percezione. La nuova presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, sta facendo un buon lavoro. L’approvvigionamento dei vaccini è un banco di prova importante. Nonostante le difficoltà, i risultati stanno arrivando. La ripartenza post-pandemia è una sfida difficile, ma insieme saremo più forti. Dobbiamo tornare ad avere lo spirito unitario, solidale e costruttivo dei padri fondatori». Il messaggio del presidente della Regione, Donato Toma, in occasione della Festa dell’Europa, che si celebra domani 9 maggio.

Il presidente della Provincia di Campobasso, Roberti: “Lasciare alle future generazioni idea di cooperazione comunitaria”.
La festa dell’Europa del 9 maggio celebra la pace e l’unità in Europa. La data è l’anniversario della storica dichiarazione di Schuman, nel 1950, quando l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l’Europa, che avrebbe reso impensabile una guerra tra le nazioni europee. Schuman pose le base di un’istituzione europea, che avrebbe messo in comune e gestito la produzione del carbone e dell’acciaio, è considerata l’atto di nascita dell’Unione europea. I padri fondatori dell’UE furono lungimiranti e, oggi più che mai, le istituzioni devono tornare ad avere la stessa lungimiranza per proiettare l’Europa e i suoi Stati membri nel futuro. Siamo chiamati a una sfida importante: lasciare in eredità alle giovani generazioni una mentalità di cooperazione comune, soprattutto in quelle materie, come sanità, ripresa economica e sociale, per le quali gli Stati membri possono trarre profondi benefici dall’azione dell’Unione Europea. In Provincia è attivo lo Europe Direct, i centri ufficiali d’informazione per i cittadini e i territori dell’Unione Europea. La Provincia di Campobasso continua a esser parte di questa rete. Dal 1° maggio, infatti, è partita la nuova generazione dei Centri Europe Direct per il periodo 2021-2025. In Italia sono 45 (424 in tutta l’Unione Europea) e, tra questi, solo una quindicina hanno ottenuto la riconferma. Segno questo dell’ottimo lavoro svolto dagli uffici dell’ente di Palazzo Magno, a cui è demandato questo servizio. E, per questo, mi complimento con tutto il personale impegnato. Anche perché dei 45 centri, solo cinque sono le Province che detengono lo Europe Direct e in Molise è presente solo la Provincia di Campobasso con lo Europe Direct Molise. Tra gli obiettivi, aiutare Commissione europea e Parlamento europeo a portare le informazioni sulle opportunità offerte dall’Unione europea in tutte le regioni del nostro Paese. I centri Europe Direct promuovono il coordinamento con tutte le reti europee presenti a livello regionale, in modo da facilitare l’accesso di cittadini e imprese alle informazioni su bandi, iniziative e progetti europei, e saranno in costante contatto con i media locali per offrire contenuti utili sulle priorità e sulle politiche dell’Unione europea. Inoltre, ascoltano le esigenze dei territori, per permettere alla Commissione di comprendere meglio l’impatto concreto delle politiche e delle attività dell’UE sui cittadini, e forniranno informazioni a 360° sull’Unione europea, dalla risposta alla pandemia di COVID-19 a NextGenerationEU e alle transizioni verde e digitale. Lavoreranno con le scuole e gli insegnanti per promuovere la cittadinanza europea attiva e promuoveranno dialoghi e dibattiti sui temi europei, anche nell’ambito della Conferenza sul futuro dell’Europa.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato

14 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso si sveglia troppo tardi, il Pineto passa al “Molinari”: 0-1. VIDEO

13 Settembre 2025

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:14 am, 09/14/2025
temperature icon 23°C
nubi sparse
64 %
1019 mb
11 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 78%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:40 am
Tramonto: 7:13 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}