Con una recente deliberazione di giunta, l’amministrazione comunale di Isernia ha istituito l’Albo d’Onore delle Merlettaie. «Quella del merletto a tombolo – hanno dichiarato il sindaco Giacomo d’Apollonio e l’assessore Eugenio Kniahynicki – è una delle più antiche tradizioni isernine, vera e propria arte che ha dato una peculiare impronta alla cultura locale, non solo per il pregio dei manufatti realizzati ma anche perché le donne di Isernia, che solevano svolgere all’aperto il proprio lavoro, connotavano con la loro presenza angoli caratteristici della città, e in particolare del centro storico». «È il caso di ricordare – ha aggiunto il sindaco d’Apollonio – che, due anni fa, il Comune di Isernia e altre numerose località che conservano una analoga tradizione, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per il sostegno al progetto di candidatura del ‘Saper fare l’arte del merletto italiano’ a Patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco. Senza dimenticare le altre iniziative sostenute dall’amministrazione per promuovere tale tradizione, fra cui quella della realizzazione di borse da donna con applicazioni di pregiato merletto a tombolo isernino». «A ciò si aggiunga – ha spiegato l’assessore Kniahynicki – che l’art. 6 dello Statuto comunale fa espresso riferimento al conferimento di riconoscimenti di ordine morale a persone che abbiano riportato particolari meriti in campo culturale e artistico. Per cui l’istituzione dell’Albo d’Onore delle Merlettaie di Isernia è in linea con tutto ciò che il Comune sta attuando per la salvaguardia e la valorizzazione dell’arte del merletto». Tale Albo intende “onorare” le merlettaie (pizzigliare) che – professionalmente o meno, in considerazione di una dimostrabile esperienza di capacità di esecuzione – continuano la produzione artigianale del tombolo isernino utilizzando tecniche e strumenti tradizionali (fuselli e pallone). Una specifica sezione dell’Albo includerà persone che, diverse dalle merlettaie, sostengono comunque l’arte del tombolo attraverso la loro opera (ad esempio, i disegnatori). Chiunque fosse interessato ad essere iscritto all’Albo d’Onore delle Merlettaie di Isernia deve produrre domanda, utilizzando il modulo scaricabile dal sito web del Comune. Per la valutazione delle istanze, verrà istituita una specifica commissione.
venerdì 28 Novembre 2025 - 05:27:38 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



