Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 15 Settembre 2025 - 08:24:11 PM
News
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
  • Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il “grazie” agli infermieri, “angeli” in prima linea e senza orari. Conferito dal Comune attestato di merito

Il “grazie” agli infermieri, “angeli” in prima linea e senza orari. Conferito dal Comune attestato di merito

0
Di MoliseTabloid il 13 Maggio 2021 Attualità, Termoli
img

Una targa in segno di stima e riconoscimento per tutta la categoria degli infermieri. L’amministrazione comunale di Termoli ha voluto conferire un attestato di merito a coloro che da diversi mesi sono in prima linea per contrastare l’emergenza Covid-19. In sala consiliare il sindaco Francesco Roberti e gli assessori Vincenzo Ferrazzano e Michele Barile hanno accolto Mariacristina Magnocavallo, presidente dell’Ordine degli Infermieri di Campobasso e Isernia e componente del Comitato Centrale della Federazione Nazionale Ordini e Professioni Infermieristiche unitamente a una delegazione di categoria. Un incontro voluto in occasione della “Giornata Internazionale dell’Infermiere” in programma per oggi 12 maggio in concomitanza con l’anniversario della nascita, nel 1820, di Florence Nightingale fondatrice delle Scienze infermieristiche moderne. “L’amministrazione comunale – ha detto l’assessore Michele Barile – ha voluto organizzare questo momento per ringraziare la categoria degli infermieri per il lavoro svolto, un lavoro e un sacrificio che sono stati ancor più tangibili durante i periodi critici della pandemia”.

Gli sforzi compiuti dalla categoria degli infermieri sono sotto gli occhi di tutti, ha aggiunto il sindaco Francesco Roberti. “Mia madre è una infermiera in pensione – ha continuato il primo cittadino. – Il vostro è un lavoro che ho imparato a conoscere ed apprezzare da vicino capendo tutti i sacrifici che vengono fatti con passione e amore per la professione. E’ per questo che oggi voglio ringraziarvi a nome dell’amministrazione comunale. Chi ha una mamma infermiera trascorre molte feste senza la sua presenza, ma poi capisce che quello dell’infermiere è un lavoro importante che inorgoglisce tutti. Ci tenevo a condividere questo momento con voi, il nostro è un piccolo riconoscimento che vuole attestare l’impegno che mettete tutti i giorni per sostenere i pazienti a cui donate vicinanza e parole di conforto”. Il presidente degli infermieri di Isernia e Campobasso Mariacristina Magnocavallo ha voluto ringraziare l’amministrazione comunale a nome di tutti gli infermieri molisani. Con lei era presente l’infermiera che per prima in città si è occupata di un caso Covid a domicilio, ma c’era anche un gruppo di infermieri che hanno eseguito i tamponi molecolari per evidenziare le prime persone risultate positive al Coronavirus e una delegazione del personale del Pronto Soccorso e del Gemelli. “Un lavoro che viene svolto senza orario e senza riposo – ha voluto ricordare Mariacristina Magnocavallo – per garantire i turni e le esigenze dei pazienti”.

Il presidente degli infermieri ha voluto ricordare anche alcuni aneddoti che proprio su Termoli hanno coinvolto la categoria. A cominciare dai primi casi di Covid che si sono verificati all’interno del San Timoteo e che hanno costretto il personale a rimanere chiusi nel nosocomio per diverse ore in attesa che la situazione migliorasse. Le mille difficoltà vissute sempre con il massimo impegno e dedizione. A seguire l’intervento dell’assessore Vincenzo Ferrazzano che per anni ha lavorato in ospedale in qualità di tecnico. “Oggi – ha detto Ferrazzano – sono trascorsi quasi trent’anni da quando mi occupavo di questioni tecniche al San Timoteo. Mi coinvolgono due sentimenti, il primo mi fa rivivere quei momenti vissuti al vostro fianco. Il secondo invece è la gioia che provo nel ringraziarvi per tutto quello che avete fatto fino ad oggi e che farete nel prossimo futuro. Siete il primo contatto in ospedale con il malato. Mettetevi sempre a disposizione dei malati con tenerezza”. Poi la consegna della targa e un appello lanciato ai giovani molisani affinchè si avvicinino a questa professione. “In emergenza – ha concluso Mariacristina Magnocavallo – abbiamo avuto una grande difficoltà nel reperire personale infermieristico. La maggior parte degli infermieri arrivano da fuori regione ed è per questo che rivolgo un appello per far avvicinare più giovani a questa importante professione”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025

Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:24 pm, 09/15/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
72 %
1020 mb
3 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 4%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:41 am
Tramonto: 7:11 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}