L’Assessorato regionale all’Agricoltura rende noto che è stato emesso da parte di Agea il decreto di liquidazione per circa 600 aziende zootecniche molisane che hanno presentato domanda per la misura 21, ideata per dare sostegno a un settore duramente colpito in questi mesi dall’emergenza Covid. Il primo decreto liquida oltre un milione e mezzo di euro, risorse che finiscono sul territorio in un momento delicato per l’intero sistema economico e soprattutto per il comparto zootecnico. Il totale dell’importo previsto dal bando è di circa 3 milioni. “Siamo a metà strada ma la struttura conta di terminare tutte le pratiche in tempi davvero stretti”, sottolinea l’assessore Nicola Cavaliere. “Abbiamo voluto fortemente la misura 21 a favore della zootecnia, attingendo dal residuo disponibile dell’ormai vecchio Psr, perché era assolutamente necessario riconoscere un contributo a un settore primario che ha pagato un prezzo alto in questa pandemia, soprattutto in termini di costi fissi. Siamo consapevoli – chiarisce – che la situazione resta critica, i problemi da risolvere sono ancora molti ma tale ristoro rappresenta comunque una iniezione di fiducia in vista del graduale ritorno alla normalità, sperando si tratti della stagione del riscatto per la nostra agricoltura e per tutto il Molise”.
martedì 2 Settembre 2025 - 08:25:06 AM
News
- Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante
- Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus
- Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto
- Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico
- Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
- Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri
- Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano
- Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale