Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:33:28 PM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Malattie cardiovascolari e oncologia, al Gemelli intervento con colonna laparoscopica, strumento raro in Italia

Malattie cardiovascolari e oncologia, al Gemelli intervento con colonna laparoscopica, strumento raro in Italia

0
Di MoliseTabloid il 18 Maggio 2021 Attualità, Campobasso
img

Chirurgia laparoscopica sempre meno invasiva e con elevati standard di cura: è l’ultima frontiera delle nuove tecniche operatorie che adesso si avvale di uno strumento altamente performante: la colonna laparoscopica, utilizzata in pochi centri in Italia. Uno di questi è il Gemelli Molise, ospedale ad alta specializzazione con sede a Campobasso. La struttura ospita 130 posti letto, con unità altamente specializzate per le malattie cardiovascolari e l’oncologia. Gemelli Molise è anche sede universitaria e centro di ricerca. Il Dipartimento di Oncologica – diretto dal prof. Francesco Cosentino con le Unità di Ginecologia Oncologica, diretta dallo stesso Cosentino e l’Unità operativa di chirurgia generale ed oncologica, diretta dal dottor Pier Francesco Alesina – è uno dei pochi centri in Italia ad avere una colonna di questo tipo, di ultimissima generazione, che migliora qualità dell’immagine e quindi la sicurezza dell’intervento. Questa colonna rappresenta una nuova arma in più con cui poter da oggi contrastare i tumori al colon retto che rappresentano la terza forma più comune di neoplasia al mondo, con 1,8 milioni di nuovi casi nel 2018, e che solo in Italia nel 2020 hanno fatto registrato oltre 43.700 nuovi casi. Ma anche quelli dello stomaco che, secondo gli ultimi dati Airc, in Italia si stima ogni anno colpiscano circa 8.400 uomini e 6.100 donne.

“Si tratta di una metodica associata a minori rischi di complicanze – spiega il dottor Pier Francesco Alesina (nella foto in alto) – e riduce significativamente il dolore post-operatorio. Il paziente può rimettersi in piedi dopo uno o due giorni e riprendere una normale mobilità”. “La colonna laparoscopica in uso al Gemelli Molise rappresenta quanto di meglio c’è oggi sul mercato mondiale – afferma il professor Francesco Cosentino (foto in basso), direttore del Dipartimento di Oncologia e dell’UOC di Ginecologia oncologica dell’ospedale, – è uno strumento di alta precisione che riduce molto i margini di rischio, connaturati a qualsiasi tipo di terapia chirurgica”. Si tratta di un sistema di strumenti tra loro collegati, il cui “ultimo tassello”, il più importante, è una telecamera che si inserisce con un piccolo foro di appena un centimetro nell’addome del paziente, collegata ad una serie di fonti luminose e di dispositivi che permettono al chirurgo di vedere all’interno con una altissima risoluzione. Si possono così osservare anche le strutture anatomiche più piccole, lavorando con una precisione millimetrica per asportare solo il tessuto neoplastico e preservando quello sano. “L’immagine che il chirurgo visualizza è tridimensionale – spiega Cosentino – quindi più realistica possibile. Vi sono dei filtri particolari che consentono di ‘colorare’ i tessuti, distinguendo grazie alle differenze cromatiche le parti da asportare”.

Nel corso di due importanti meeting – il primo promosso da Cosentino su endometriosi profonda con resezione intestinale e un altro dedicato alla chirurgia endocrina ed in particolare alla chirurgia del surrene, ai quali hanno hanno partecipato tra gli altri il prof. Rocco Bellantone, presidente Facoltà di Medicina, il prof. Giovanni Scambia, direttore scientifico della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli – IRCCS di Roma e il prof. Vincenzo Valentini, direttore scientifico Gemelli Molise – si è discusso, tra le altre cose, di una metodica specifica di applicazione della nuova colonna, la surrenectomia retroperitonescopica. Si tratta di una nuovissima tecnica che solo pochi centri in Italia possono eseguire. La nuova metodica consiste nella rimozione per via mini-invasiva di tumori del surrene evitando di “attraversare” la cavità addominale. Si stima che in Italia il 3-5 per cento degli individui abbia una massa nel surrene. Per fortuna solo il 10 per cento di queste è un tumore maligno. Secondo i dati Airtum (Associazione Italiana Registro Tumori), l’incidenza è di 1-2 casi su un milione di persone ma solo nel 30 per cento dei casi la diagnosi avviene in fase precoce. La chirurgia laparoscopica e le innovazioni in chirurgia sono modelli dei più elevati standard di cura e contraddistinguono la nuova strada che la chirurgia generale di Gemelli Molise ha intrapreso.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:33 pm, 09/18/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
51 %
1026 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 10%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}