Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 2 Settembre 2025 - 08:57:17 PM
News
  • Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
  • Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo
  • Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare
  • Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro
  • Incendio in Alto Molise, Carabinieri individuano responsabile
  • Promozione della pratica sportiva sul territorio, firmato accordo tra Comune e Decathlon
  • Parco del Matese, “senza intesa di istituzioni e territorio non si può fare”: Romano presenta ricorso al Capo dello Stato
  • Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La politica delle liste “civetta”. “Non conosco il paese e divento consigliere comunale”: il caso in un centro molisano

La politica delle liste “civetta”. “Non conosco il paese e divento consigliere comunale”: il caso in un centro molisano

0
Di MoliseTabloid il 19 Maggio 2021 Attualità
img

Eletto quasi a sua insaputa e senza grandi aspettative. Per la precisione, subentrato ad un consigliere dimissionario. Un ingresso cercato con decine di tentativi, tutti andati a vuoto, ma che si è materializzato in corso di legislatura in un piccolo comune molisano di poco meno di 1.200 abitanti, Cerro al Volturno. C’è però un dettaglio che rende più singolare questo avvicendamento rispetto a tanti altri che si sono registrati in passato. Nessuno probabilmente in paese conosce il neo consigliere, che risponde al nome di Gabriele D’Aguanno. Il “fresco” componente dell’assise comunale, che nella vita lavora come agente penitenziario, non è infatti un residente di Cerro, non vi conserva legami di origine, familiari o affettivi, né pare abbia avuto a che fare con il centro in provincia di Isernia per motivi lavorativi o sociali. La sua candidatura fa parte di una lista di comodo o se si preferisce di una ‘lista civetta’ composta da persone che nulla hanno a che vedere con il paese. Motivo: nel 2019 nel piccolo borgo “pentro” dal momento che si faceva fatica a comporre una lista contrapposta a quella del sindaco uscente, D’Aguanno ha ben pensato di crearne una ad hoc, formata, oltre che da se stesso, anche da suoi colleghi e familiari. Persone insomma che avrebbero assicurato di non raccogliere preferenze proprio per garantirgli l’agognato scranno. Le ‘liste civetta’ sono così denominate perché considerate liste di disturbo per sottrarre potenzialmente voti ad una coalizione o comunque a candidati concorrenti, solitamente a vantaggio di altri, in una competizione elettorale. Una pratica entrata ormai nella prassi anche delle tornate amministrative della nostra regione e che suscita sempre un po’ di perplessità, di curiosità se non addirittura di critica, ma che è assolutamente riconosciuta dalla legge. Va inoltre detto che a volte tali liste non intendono favorire nessun altro se non se stesse, ma molto probabilmente fino al giorno dell’apertura delle urne – e spesso anche dopo – nessuno degli elettori ha mai conosciuto né visto almeno uno dei suoi candidati. Questo perché questi ultimi non sono residenti nel comune. Una politica insomma un po’ all’italiana ma ammessa a tutti i livelli e garantita dalla Costituzione, che mette insieme buonafede e opportunismo. In questo caso il neo consigliere di Cerro sarebbe mosso da un’unica missione, quella di servire il proprio Paese, in linea con i suoi principi professionali. Servire il proprio Paese dedicandosi alla politica, per tanti, è una missione, per altri è un lavoro; ci sono poi quelli che le due cose vogliono abbinarle ricorrendo ad ogni legittima opzione. Fallita l’elezione del 2019, la dannunziana  caparbietà di D’Aguanno, anche in occasione delle successive consultazioni amministrative, lo ha portato a candidarsi in liste tra loro eterogenee presentate in un nugolo di comuni sia della Ciociaria sia del Molise. Ma, ahi-lui, neppure questa volta i consensi ottenuti gli sono valsi una carica. Tutto sembrava perduto finché il detto “Chi la dura la vince” ha trovato riscontro. Al consiglio comunale di Cerro al Volturno sono arrivate le dimissioni di un consigliere di minoranza, che gli hanno permesso di trovare spazio al consesso e di dedicarsi al bene della comunità cerrese.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme

2 Settembre 2025

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025

Ultimi articoli

Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco

2 Settembre 2025

Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo

2 Settembre 2025

Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare

2 Settembre 2025

Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro

2 Settembre 2025

Incendio in Alto Molise, Carabinieri individuano responsabile

2 Settembre 2025

Promozione della pratica sportiva sul territorio, firmato accordo tra Comune e Decathlon

2 Settembre 2025

Parco del Matese, “senza intesa di istituzioni e territorio non si può fare”: Romano presenta ricorso al Capo dello Stato

2 Settembre 2025

Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme

2 Settembre 2025

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:57 pm, 09/02/2025
temperature icon 20°C
cielo coperto
89 %
1013 mb
12 Km/h
Vento: 18 Km/h
Nuvole: 98%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:28 am
Tramonto: 7:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}