Il Comune di Campobasso ha aderito ufficialmente all’iniziativa “Regalaci un libro, Regalaci un sorriso” edizione 2021, organizzata da “Giunti al Punto Librerie” su tutto il territorio nazionale. Dal 1 marzo al 31 dicembre 2021 (con sospensione durante il mese di agosto), grazie all’iniziativa “Regalaci un libro, regalaci un sorriso”, in tutte le librerie Giunti al Punto, compresa ovviamente quella di Campobasso, ci si potrà recare per donare, in piena libertà di scelta, uno o più libri che insieme al supporto di numerosissime associazioni di volontariato verranno distribuiti su tutto il territorio nazionale. Un piccolo ma concreto gesto di solidarietà che consentirà di accorciare le distanze sociali e far sì che nessuno si senta abbandonato. In particolare, la libreria “Giunti al Punto di Campobasso” inviterà i propri clienti a donare libri per “Regalaci un libro, regalaci un sorriso” in favore di minori, donne maltrattate, famiglie bisognose, malati, anziani e portatori di handicap che, in seguito alla crisi legata all’epidemia di coronavirus, necessitano maggiormente di aiuto e assistenza. Quanto raccolto verrà consegnato, con il supporto operativo della BiblioMediaTeca Comunale di Campobasso, al Centro Antiviolenza Be Free Molise. “Si tratta di un’iniziativa che negli anni, a livello nazionale e locale, ha già ben evidenziato l’elevata valenza sociale e culturale che la caratterizza – ha spiegato l’assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità, Paola Felice. – Come Amministrazione comunale abbiamo aderito con favore alla proposta della Giunti e, in accordo con la libreria Giunti al Punto di Campobasso, abbiamo pensato di individuare il Centro Antiviolenza Be Free Molise come beneficiario delle donazioni, in termini di libri, che quest’anno verranno effettuate.”
venerdì 28 Novembre 2025 - 06:52:50 PM
News
- Serie C. La Figc esclude il Rimini. Il girone B ridotto a 19 squadre. Tolti i punti conquistati contro i romagnoli
- Campobasso, fermato il truffatore di orologi: si fingeva amico delle vittime e rifilava “bidoni” spacciandoli per affari
- Lavoro: 1.520 assunzioni previste a novembre. Domanda in calo
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità



