Nell’ambito di un’articolata attività volta al contrasto dell’immigrazione clandestina condotta da personale dell’Ufficio Immigrazione della locale Questura, con l’ausilio della Squadra Amministrativa della Divisione PASI, è stato arrestato uno straniero egiziano di circa 30 anni, domiciliato presso un’abitazione del capoluogo molisano e già colpito da 3 provvedimenti di espulsione dal territorio nazionale, sul quale gravava un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso la Corte di Appello di Roma. Lo straniero, una volta definita la sua posizione, è stato rintracciato e condotto presso la Questura per procedere alla completa identificazione e alla successiva notifica del Decreto di Sospensione di Esecuzione per la Carcerazione e Ripristino dell’Ordine Medesimo. Nella tarda serata dello scorso 20 maggio, l’uomo è stato condotto presso la casa circondariale di Benevento. L’attività svolta dall’Ufficio Immigrazione si pone nell’ambito del continuo impegno della Polizia di Stato nel contrasto al fenomeno dell’immigrazione clandestina, anche attraverso l’adozione di provvedimenti nei confronti di stranieri illegalmente presenti sul territorio nazionale. Nel primo trimestre 2021, sono stati adottati 83 provvedimenti di revoca di permesso di soggiorno, 60 provvedimenti di espulsione dal territorio dello Stato a cui corrispondono altrettanti provvedimenti di ordine del Questore della provincia di Campobasso a lasciare il territorio nazionale entro 7 giorni dalla notifica. Inoltre, sono stati adottati 5 provvedimenti di espulsione on trattenimento presso i centri di trattenimento e permanenza e 4 provvedimenti con accompagnamento alla frontiera.
venerdì 14 Novembre 2025 - 10:25:22 PM
News
- Finto carabiniere smascherato dalla vittima, truffatore e complice denunciati
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate



