Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:22:07 PM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Tabacco e fumo passivo aumentano rischio di malattie cardiovascolari e tumori, l’importanza della prevenzione, webinar il 25 maggio

Tabacco e fumo passivo aumentano rischio di malattie cardiovascolari e tumori, l’importanza della prevenzione, webinar il 25 maggio

0
Di MoliseTabloid il 24 Maggio 2021 Attualità, Campobasso
img

L’uso di tabacco è responsabile del 25% di tutti i decessi per cancro a livello globale. La nicotina e prodotti del tabacco aumentano anche il rischio di malattie cardiovascolari e polmonari. Oltre 1 milione di persone muoiono ogni anno per l’esposizione al fumo passivo. Scelte salutari sono particolarmente importanti in questo momento poiché i primi studi disponibili mostrano un rischio di malattia Covid-19 più severa tra i fumatori. “L’85-90 per cento dei tumori polmonari è attribuibile al fumo di sigaretta”, commenta Celeste Condorelli, amministratrice delegata. “Questa neoplasia è una delle principali cause di morte nei Paesi industrializzati, la prima negli uomini la seconda nelle donne. In particolare, nel nostro Paese, colpisce ogni anno quasi 34.000 persone. Ecco perché la diagnosi precoce è fondamentale”. Il tumore del polmone dà segno di sé quasi sempre tardi. I sintomi (fra i più comuni la tosse stizzosa e persistente, sangue nell’espettorato, difficoltà a respirare, dolore puntiforme al torace) compaiono quando il nodulo è già grande. Aumentano il rischio di ammalarsi anche l’inquinamento atmosferico, casi di tumore del polmone in famiglia (soprattutto nei genitori o in fratelli e sorelle) e precedenti malattie polmonari o trattamenti di radioterapia che hanno colpito i polmoni (magari per un pregresso linfoma). Anche quest’anno l’OMS promuove la Giornata Mondiale senza tabacco, invitando soprattutto i giovani, ad unirsi per diventare una generazione senza tabacco. “Quando parliamo di tumore al polmone, sappiamo benissimo quanto sia importante il ruolo della prevenzione che passa necessariamente da un percorso di informazione ed educazione in cui anche il mondo dell’istruzione assume una posizione strategica”, commenta Anna Paola Sabatini, direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale. “Nel nostro Paese, infatti, si inizia a fumare molto presto, mentre dobbiamo contrapporre a questa cattiva abitudine una sana cultura della salute e del benessere che parta proprio dal mondo della scuola. Ringrazio Gemelli Molise per la sinergia continua con l’Ufficio scolastico regionale sui temi della cultura della salute e del benessere e per aver promosso e organizzato “Insieme in salute”, progetto formativo di altissima qualità con destinatari anche docenti e studenti della nostra Comunità scolastica regionale”. Oggi esistono degli screening che possono favorire una diagnosi precoce della malattia soprattutto nelle persone ad altro rischio. L’argomento verrà approfondito durante il webinar “Insieme per la Prevenzione – Diagnosi precoce e prevenzione del tumore al polmoni”, settimo appuntamento del percorso #insiemeinsalute. L’incontro in programma martedì 25 maggio alle ore 16.30 verrà trasmesso in diretta streaming sul sito e sulla pagina Facebook di Gemelli Molise e dei soggetti partner. Tutti potranno intervenire e fare domande in diretta collegandosi a questo link: https://fb.me/e/3H4VRNnci. Ad affrontare questi temi saranno Celeste Condorelli, ad Gemelli Molise, Anna Paola Sabatini, direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale, Stefano Margaritora, direttore UOC di Chirurgia Toracica – Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCSS, Emilio Bria, direzione del Governo Clinico del Gemelli Molise, Franco Morelli, direttore UOSD Oncologia Generale, Maria Ottaviano, psiconcologa e presidente LILT sezione provinciale di Isernia. Modererà Carla Marino, giornalista professionista – segretaria CTD Ordine Giornalisti Molise. Tutti potranno partecipare e interagire con i relatori, facendo domande attraverso i commenti social. L’evento rientra nelle manifestazioni promosse in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco.

COME FUNZIONA LO SCREENING PER IL TUMORE AL POLMONE?
Oggi la Tc a basso dosaggio è uno strumento essenziale per la diagnosi precoce delle malattie polmonari. Permette di studiare il torace ottenendo immagini molto precise e sottoponendo la persona a una quantità davvero ridotta di radiazioni, paragonabile a quella di una lastra Rx al torace. Nel corso dell’evento verrà celebrata anche la Giornata Mondiale senza tabacco.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:22 pm, 09/18/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
44 %
1025 mb
17 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}