I carabinieri della Stazione di Frosolone, nell’ambito dei quotidiani servizi di controllo del territorio, hanno sottoposto a verifica la posizione di un imprenditore di origini campane il quale, fornendo false attestazioni al locale ufficio anagrafe, aveva stabilito fittiziamente la sede della sua società in quel comune, al fine di ottenere indebiti sgravi sui premi assicurativi relativi ad 11 veicoli intestati alla società di cui è amministratore unico, riuscendo a conseguire un risparmio superiore a 15.000,00. L’interessato è stato segnalato alla locale A.G. per il reato di falsita’ ideologica e truffa. In altra circostanza gli stessi Carabinieri di Frosolone sono intervenuti presso l’abitazione di un residente, il quale aveva richiesto l’intervento dell’Arma, poiché due giovani, approfittando della sua assenza, dopo aver forzato la porta di ingresso di un’abitazione di proprietà sita in campagna, si erano introdotti all’interno ed al momento del controllo stavano preparando la cena. I due, nella circostanza, sono stati allontanati da quel luogo e denunciati in stato di libertà per il reato di violazione di domicilio.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:48:01 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”