L’Istituto Comprensivo Jovine di Campobasso quest’anno, come compito di realtà, ha abbracciato la causa dell’ONU meglio conosciuta come “Agenda 2030” affinché le nuove generazioni, a partire dai bambini della scuola dell’infanzia, possano comprendere il proprio ruolo nel futuro del pianeta come individui, come squadra e, soprattutto, come cittadini responsabili. A questo proposito questa mattina, nella piazza antistante Palazzo San Giorgio,” per i bambini della scuola dell’Infanzia della Jovine, le loro maestre hanno realizzato “Il gioco dell’oca”. Ideato per essere divertente e coinvolgente, questo gioco era improntato a informare i bambini, motivandoli a perseguire in prima persona gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Ogni obiettivo è stato calato nella realtà dei bambini, questo a dimostrazione che i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 non sono improponibili per nessuno, basta solo trovare la chiave giusta di lettura. A giocare in piazza con bambini e maestre anche il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella, e il comandante della Polizia Locale, Luigi Greco.
martedì 16 Settembre 2025 - 05:12:23 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso