Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:31:56 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Truffa alla Regione, assolti l’ex consigliere regionale Massimiliano Scarabeo e il fratello Gabriele

Truffa alla Regione, assolti l’ex consigliere regionale Massimiliano Scarabeo e il fratello Gabriele

0
Di MoliseTabloid il 28 Maggio 2021 Campobasso, Cronaca, Venafro
img

Il Tribunale di Campobasso ha assolto l’ex consigliere regionale Massimiliano Scarabeo e il fratello Gabriele dall’accusa di truffa ai danni della Regione Molise per non aver commesso il fatto. La sentenza, che ha assolto anche due imprenditori che erano imputati nel medesimo procedimento “perché il fatto non sussiste“, è stata emessa questa mattina dal giudice Laura Scarlatelli. Si tratta del filone d’inchiesta passato al Palazzo di Giustizia del capoluogo riguardante il reato di truffa allo Stato, mentre un secondo filone è oggetto di procedimento presso il Tribunale di Isernia e riguarda la presunta emissione di fatture false e reati fiscali. I fratelli Scarabeo, arrestati a giugno 2015 dalla Finanza (poi tornati liberi) e considerati dagli inquirenti all’epoca dei fatti contestati amministratori di fatto della Elcom spa, facente parte delle aziende del Gruppo Scarabeo, sarebbero stati secondo l’accusa responsabili di oltre un milione e duecentomila euro di Iva evasa e oltre 5 milioni di euro di costi indeducibili, nonché un importo Irap maggiorato rispetto al dovuto di 200mila euro. Il tutto sarebbe stato possibile, secondo le indagini, grazie all’emissione di fatture false nei confronti di clienti ignari e di società che avevano cessato di esistere. La Elcom, sempre stando all’inchiesta, avrebbe inoltre beneficiato di un contributo relativo al Por Fesr 2007-2013 di circa 122mila euro per l’acquisto di materiale e attrezzature che in realtà sarebbero risultati già in possesso dell’azienda. Proprio questa seconda parte dell’inchiesta è stata affrontata presso il Tribunale di Campobasso e ha in parte riguardato la presunta emissione di fatture false. Il collegio difensivo ha smontato le accuse, dimostrando l’estraneità dei fatti da parte degli imputati. In particolare per i fratelli Scarabeo è stata evidenziata la mancanza di elementi che dimostrassero il loro ruolo di amministratori della società, mentre per i due imprenditori, formalmente responsabili dell’azienda finita nel mirino della Finanza, gli avvocati hanno contestato il mancato accertamento delle spese sostenute per le attrezzature. “Siamo soddisfatti perché è emerso quello che abbiamo sostenuto sin dall’inizio“, commenta l’avvocato Mariano Prencipe, difensore dell’ex consigliere. A fronte dell’inchiesta e della misura cautelare che momentaneamente lo raggiunse, Massimiliano Scarabeo fu costretto a dimettersi da assessore regionale della giunta Frattura e successivamente fu per un periodo sospeso dal Consiglio regionale in applicazione della Legge Severino, salvo rientrarvi su istanza dei suoi legali in quanto il procedimento giudiziario a suo carico riguardava fatti passati contestati come imprenditore e non come amministratore pubblico.

Massimiliano Scarabeo: “Oggi dimostro la mia onestà intellettuale come imprenditore e come politico”.
“Assolto. È racchiusa in una parola la mia più grande soddisfazione morale nei confronti dei miei elettori. Oggi il Tribunale di Campobasso ha emesso la sentenza stabilendo la mia totale estraneità ai fatti che nel 2015 comportarono il mio allontanamento dalla vita pubblica sia come decadenza dal ruolo di assessore regionale e poi, per l’applicazione della legge Severino, la sospensione dal ruolo di consigliere. L’assoluzione di oggi rappresenta per me non solo l’affermazione della mia onestà intellettuale come imprenditore, ma anche e soprattutto simboleggia la mia onestà morale come politico che da oggi più nessuno potrà mettere in discussione. Il mio futuro politico riparte da qui. E non mi fermerà l’escamotage di una maggioranza che mette alla porta consiglieri eletti, anche se supplenti, modificando e applicando in legislatura in corso la legge elettorale che ha visto formare questo Consiglio regionale. Ma questa è un’altra storia a cui un altro giudice metterà la parola fine. Oggi mi riprendo la mia dignità di uomo e di politico agli occhi di tutti. Vado avanti più forte di prima perché ciò che non ti abbatte ti fortifica”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:31 am, 09/18/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
80 %
1023 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}