Il Rotary Club di Campobasso Distretto 2090, nell’ambito del suo programma di rilancio della vita culturale della città e della regione ed in particolare per la conservazione dei valori e della memoria dei cittadini insigni, ha istituito, grazie alla disponibilità degli eredi, un premio culturale volto a stimolare gli studi sugli scritti e le opere del prof. Luigi Biscardi (scomparso il 2 giugno 2019), ora conservate nella sua grande raccolta di libri e di documenti. In questi giorni è iniziata, per conto degli eredi ed a cura del prof. Antonio Santoriello, la completa classificazione degli scritti e dei libri del senatore Biscardi dalla quale scaturirà un catalogo, pubblicato a cura del Rotary insieme con il bando del concorso. Il concorso, le cui modalità saranno annunciate in autunno, metterà a disposizione degli studiosi la vasta biblioteca di Biscardi per la realizzazione di studi sull’Illuminismo napoletano, meridionalistici, sul Risorgimento e la storia della letteratura, che traggano ispirazione dal materiale conservato e classificato. L’iniziativa verrà ufficialmente annunciata durante la conviviale del 3 giugno.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:22:56 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”