È stata prorogata la data di scadenza per la partecipazione alla manifestazione “Campobasso in fiore” 2021. Infatti, anche grazie alla ripresa in città di tutta una serie di attività, si è deciso di allungare i tempi utili alla presentazione delle domande di partecipazione che così scadranno il 15 settembre 2021. L’Amministrazione comunale ha pensato, visto il particolare momento storico e sociale vissuto dalla comunità cittadina negli ultimi mesi, di dare una più ampia opportunità di partecipazione all’iniziativa, garantendo così, nel contempo, anche una maggiore permanenza dei decori floreali in modo da consentire ai residenti e ai visitatori di apprezzare gli addobbi proposti dai partecipanti. Entro la data del 15 settembre 2021, tutti gli allestimenti dovranno essere completati e gli stessi dovranno essere mantenuti per un periodo di tempo più lungo possibile e, comunque, almeno fino al 30/09/2021. È bene ricordare che il concorso è gratuito ed è aperto a tutti gli abitanti della città di Campobasso che dispongano di balcone, davanzale, terrazza, scala, particolare architettonico o giardino visibile dalla strada, da allestire con piante e/o fiori, tenendo conto dei criteri stabiliti nel bando. L’iniziativa, ideata dall’assessorato alle attività Produttive del Comune di Campobasso, punta ad invogliare i cittadini e la comunità intera a farsi partecipi di un progetto di cura e abbellimento dell’apparato urbano.
venerdì 28 Novembre 2025 - 09:11:42 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



