I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Campolieto hanno individuato e denunciato in stato di libertà due truffatori di cui uno abitante nella provincia di Varese e l’altro di origini straniere abitante nella provincia di Milano. Nello specifico, i militari raccoglievano una denuncia di truffa da parte di un cittadino 60enne del posto che aveva inserito un annuncio di vendita di componentistica di un’autovettura, nel portale e-commerce “www.subito.it. scoprendo successivamente di essere stato raggirato proprio da chi pensava fosse interessato all’acquisto del suo materiale. La vittima aveva ricevuto infatti numerose telefonate da parte di un finto acquirente che si era mostrato fin da subito molto interessato all’acquisto dei pezzi meccanici dell’auto e, trovato l’accordo col denunciante, gli aveva chiesto di recarsi presso uno sportello “ATM POSTAMAT” e seguire una breve procedura al fine di ottenere il compenso della vendita pattuita. Seguendo le indicazioni fornite per telefono dal presunto acquirente, il 60enne inseriva il bancomat ed alla voce “ricarica PostePay” digitava le cifre indicate dal malfattore telefonicamente, come ordine di acquisto del prodotto, per poi confermare il pagamento di un importo di 6.900 euro. La vittima, assicurata del buon fine dell’operazione e certa di aver ottenuto l’accredito della somma, dopo qualche ora si rendeva conto di non aver ottenuto alcun accredito di denaro, bensì di essere rimasto vittima di una truffa da parte del finto acquirente che era riuscito a farsi accreditare la predetta somma. Al termine degli accertamenti di polizia giudiziaria i Carabinieri di Campolieto hanno appurato che era stata ricaricata una carta ricaricabile PostePay di un giovane della provincia di Varese mentre il numero di telefono utilizzato era intestato ad uno straniero residente a Milano. I militari dell’Arma dei Carabinieri raccomandando, ancora una volta, la massima prudenza negli acquisti on-line, ci inviano il seguente link al sito dell’Arma dei Carabinieri contenente una serie di consigli per cercare, in tutti i modi, di non rimanere “intrappolati” nella rete con l’e-commerce: http://www.carabinieri.it/cittadino/consigli/tematici/internet/i-rischi-dell%27e-commerce.
sabato 8 Novembre 2025 - 01:34:52 AM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



