Nella mattinata odierna nel piazzale antistante la Questura di Campobasso il Questore Giancarlo Conticchio, alla presenza del presidente nazionale dell’associazione “Clownterapia Paciok Onlus”, ha presentato l’iniziativa “Ludoteca Taxi Clown”, facente capo alla stessa associazione e che da poco ha ottenuto il patrocinio della Polizia di Stato. Si tratta di un’iniziativa a carattere itinerante, a cui aderisce anche l’Avis Protezione Civile di Campobasso e che interesserà diverse città italiane con lo scopo di rendere attraverso l’impiego del “Taxi Clown” utilizzato dall’associazione meno lungo e faticoso il tragitto dei pazienti pediatrici e delle persone anziane dalle loro abitazioni ai reparti ospedalieri, alle case di riposo o altre strutture quali asili per l’infanzia, asili senili e case famiglia.

Il camper, dotato dei comfort previsti per la clownterapia, può essere utilizzato anche in caso di calamità naturali, ove vi sia necessità di provvedere alle esigenze di bambini ed anziani rimasti coinvolti. Inoltre, il personale dell’associazione impiegato a bordo del camper è periodicamente sottoposto ai controlli sanitari previsti dall’attuale normativa anti-covid e munito dei dispositivi di protezione necessari. Il patrocinio della Polizia di Stato è stato concesso all’iniziativa per l’alto rilievo sociale che la stessa riveste e come forma di riconoscimento del valore benefico dell’attività che i volontari dell’associazione svolgono, a titolo gratuito, a favore di soggetti in condizioni di fragilità.




mercoledì 19 Novembre 2025 - 09:14:08 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



