Ore 19.45. Un solo positivo e 6 guariti. Sono i numeri dell’epidemia da Covid della giornata odierna in Molise. La campagna vaccinale tocca le 219.157 somministrazioni (i dati nel dettaglio in basso). Intanto sabato 12 e domenica 13 giugno si terrà un nuovo vaccine day che offrirà la possibilità di eseguire la vaccinazione a coloro che ancora non hanno ricevuto la prima dose e riguardanti i residenti di 15 comuni. Gli aderenti in piattaforma di Bojano, Campochiaro, Colle d’Anchise, San Massimo, San Polo Matese, Spinete, fino alla concorrenza dei 2800 vaccini, verranno convocati su Bojano in tre siti diversi (poliambulatorio, Palazzo Colagrosso, tenda Protezione civile). Nello specifico, sono previste 1400 somministrazioni sabato e 1400 domenica. Gli aderenti in piattaforma di Campomarino, fino alla concorrenza dei 1000 vaccini, verranno convocati su Termoli, al Palairino. Saranno somministrate 500 dosi sabato e 500 domenica. Gli aderenti in piattaforma di Castel San Vincenzo, Colli a Volturno, Scapoli, Rocchetta, Cerro a Volturno, Pizzone, Montaquila, Fornelli, fino alla concorrenza dei 1000 vaccini, verranno convocati su Cerro al Volturno, presso il nuovo Istituto scolastico “Dante Alighieri”. Anche in questo caso saranno somministrate 500 dosi sabato e 500 domenica. Il sistema consentirà la prenotazione di tutti coloro che fino a venerdì avranno aderito in piattaforma. Le convocazioni, mediante l’invio degli sms con sede e orario, sono previste venerdì 11. I centri vaccinali di Palairino di Termoli, Selvapiana di Campobasso, Casa della salute di Venafro, Auditorium di Isernia non vaccineranno nei predetti giorni di sabato e domenica. Gli altri Centri continuano secondo la solita programmazione settimanale.
giovedì 27 Novembre 2025 - 12:05:47 PM
News
- Fermati in Molise con documenti contraffatti, 5 arresti
- Trasformazione digitale, l’Asrem ottiene il riconoscimento internazionale HIMSS – EMRAM Stage 3
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione







