“Dona il sangue, continua a far battere il mondo”: i volontari di DonatoriNati Molise si uniscono all’appello dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha scelto l’Italia, il 14 giugno, come Paese ospitante delle celebrazioni della giornata mondiale della donazione del sangue. A Campobasso l’iniziativa si è svolta questa mattina in Piazza Municipio ed è stata organizzata dalla Questura di Campobasso in collaborazione con l’associazione DonatoriNati, che ha già sottoscritto importanti protocolli d’intesa con il Dipartimento di Pubblica Sicurezza e il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile.

All’iniziativa, la cui finalità è quella di sensibilizzare ed informare la cittadinanza sul tema della donazione di sangue, ha preso parte oltre al Questore Conticchio anche una rappresentanza di personale della Polizia di Stato, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Penitenziaria, della Polizia Municipale di Campobasso e dell’associazione FIDAPA di Campobasso, che, avendo aderito all’iniziativa in parola, hanno effettuato la donazione di sangue sul posto, grazie ad un’autoemoteca messa a disposizione per l’occasione dall’AVIS Molise.

Ospite d’eccezione dell’evento è stata la biologa campobassana Francesca Colavita, ricercatrice presso l’Istituto “Spallanzani” di Roma che ha avuto il merito di isolare, insieme ad altri ricercatori, il SARS –CoV2 e che sabato scorso ha ricevuto il riconoscimento di Ambasciatrice dei molisani nel Mondo. Nel corso dell’iniziativa, il Questore Conticchio ha consegnato alla dottoressa Colavita un attestato di compiacimento oltre che per il significativo lavoro svolto durante l’emergenza sanitaria, anche per la sensibilità dimostrata nei riguardi della Polizia di Stato.


martedì 4 Novembre 2025 - 05:49:39 PM
News
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne



