“Dona il sangue, continua a far battere il mondo”: i volontari di DonatoriNati Molise si uniscono all’appello dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che ha scelto l’Italia, il 14 giugno, come Paese ospitante delle celebrazioni della giornata mondiale della donazione del sangue. A Campobasso l’iniziativa si è svolta questa mattina in Piazza Municipio ed è stata organizzata dalla Questura di Campobasso in collaborazione con l’associazione DonatoriNati, che ha già sottoscritto importanti protocolli d’intesa con il Dipartimento di Pubblica Sicurezza e il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile.

All’iniziativa, la cui finalità è quella di sensibilizzare ed informare la cittadinanza sul tema della donazione di sangue, ha preso parte oltre al Questore Conticchio anche una rappresentanza di personale della Polizia di Stato, dei Vigili del Fuoco, della Polizia Penitenziaria, della Polizia Municipale di Campobasso e dell’associazione FIDAPA di Campobasso, che, avendo aderito all’iniziativa in parola, hanno effettuato la donazione di sangue sul posto, grazie ad un’autoemoteca messa a disposizione per l’occasione dall’AVIS Molise.

Ospite d’eccezione dell’evento è stata la biologa campobassana Francesca Colavita, ricercatrice presso l’Istituto “Spallanzani” di Roma che ha avuto il merito di isolare, insieme ad altri ricercatori, il SARS –CoV2 e che sabato scorso ha ricevuto il riconoscimento di Ambasciatrice dei molisani nel Mondo. Nel corso dell’iniziativa, il Questore Conticchio ha consegnato alla dottoressa Colavita un attestato di compiacimento oltre che per il significativo lavoro svolto durante l’emergenza sanitaria, anche per la sensibilità dimostrata nei riguardi della Polizia di Stato.


martedì 25 Novembre 2025 - 06:27:44 PM
News
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento
- Potenziamento corse serali, approvata mozione di FdI. Azione Universitaria Unimol: “Passo importante”
- Una scia di ombrelli rossi per ricordare le vittime di femminicidio, l’iniziativa in piazza delle ragazze del Liceo Classico ‘Pagano’
- Pullman colpito in tangenziale, si ipotizza il lancio di una bottiglia. Indaga la Polizia
- Giornata contro la violenza sulle donne, Pallante: “Creare cultura generalizzata che condanni e impedisca ogni episodio”
- Violenza sulle donne, mai smettere di parlarne e denunciare | Realizzati uno spot e un “violenzametro”



