A seguito di un costante e costruttivo dialogo con Agea, l’assessorato regionale all’Agricoltura rende noto che sono in via di pagamento circa 8 milioni di euro riferiti alla misura 10 (Agriambente), 11 (Biologico) e 13 (Indennità compensativa) del PSR 2014/2020. Non solo: saranno sbloccati nelle prossime settimane altri 2 milioni di euro, riferiti alle medesime misure, che solo per ragioni prettamente tecniche non sono stati inseriti in questo decreto. Più di 10 milioni di euro che coinvolgono quindi oltre 2mila aziende molisane, numeri per l’agricoltura e soprattutto liquidità che contribuiscono – in questo particolare momento – a far ripartire il sistema economico locale dopo i lunghi mesi del Covid, delle restrizioni e della crisi. “La condivisione con Agea e in generale con le istituzioni e gli organismi italiani ed europei – commenta l’assessore Nicola Cavaliere – consente alla nostra Regione di avere un ruolo attivo e da protagonista. Arrivano risorse vere, consistenti, che aiuteranno il territorio e gli operatori ad affrontare con maggiore fiducia i tanti problemi che purtroppo affliggono l’agricoltura non solo in Molise. In merito alla misura 21 Covid, entro fine mese saranno invece liquidate le ulteriori 600 aziende zootecniche. Un comparto particolarmente in difficoltà e non solo a causa del virus, basti pensare al vertiginoso aumento delle materie prime negli ultimi tempi. Ma nessuno – spiega l’assessore – sarà certo lasciato indietro. Questi risultati sono infatti il frutto di una leale e sempre aperta collaborazione tra assessorato, struttura tecnica, imprese e organizzazioni agricole. Considerata poi l’estensione di due anni del vecchio PSR, che sopperisce ai ritardi della UE in materia di programmazione, si può affermare che ci sono i presupposti per iniziare insieme una nuova fase ed archiviare finalmente il periodo nero della pandemia”.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 11:43:10 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



