A seguito di un costante e costruttivo dialogo con Agea, l’assessorato regionale all’Agricoltura rende noto che sono in via di pagamento circa 8 milioni di euro riferiti alla misura 10 (Agriambente), 11 (Biologico) e 13 (Indennità compensativa) del PSR 2014/2020. Non solo: saranno sbloccati nelle prossime settimane altri 2 milioni di euro, riferiti alle medesime misure, che solo per ragioni prettamente tecniche non sono stati inseriti in questo decreto. Più di 10 milioni di euro che coinvolgono quindi oltre 2mila aziende molisane, numeri per l’agricoltura e soprattutto liquidità che contribuiscono – in questo particolare momento – a far ripartire il sistema economico locale dopo i lunghi mesi del Covid, delle restrizioni e della crisi. “La condivisione con Agea e in generale con le istituzioni e gli organismi italiani ed europei – commenta l’assessore Nicola Cavaliere – consente alla nostra Regione di avere un ruolo attivo e da protagonista. Arrivano risorse vere, consistenti, che aiuteranno il territorio e gli operatori ad affrontare con maggiore fiducia i tanti problemi che purtroppo affliggono l’agricoltura non solo in Molise. In merito alla misura 21 Covid, entro fine mese saranno invece liquidate le ulteriori 600 aziende zootecniche. Un comparto particolarmente in difficoltà e non solo a causa del virus, basti pensare al vertiginoso aumento delle materie prime negli ultimi tempi. Ma nessuno – spiega l’assessore – sarà certo lasciato indietro. Questi risultati sono infatti il frutto di una leale e sempre aperta collaborazione tra assessorato, struttura tecnica, imprese e organizzazioni agricole. Considerata poi l’estensione di due anni del vecchio PSR, che sopperisce ai ritardi della UE in materia di programmazione, si può affermare che ci sono i presupposti per iniziare insieme una nuova fase ed archiviare finalmente il periodo nero della pandemia”.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 11:21:07 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



