Si è tenuto nei giorni scorsi, presso la sede dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Molise, un incontro convocato dall’assessore Cavaliere dopo la richiesta avanzata dalle sigle sindacali Flai Cgil, Uila Uil e Fai Cisl. Un momento importante di confronto e condivisione, in cui è stato comunicato l’iter di aggiornamento del piano pluriennale regionale (triennio 2021 -2023) di prevenzione e lotta agli incendi boschivi, positivamente accolto da coloro che hanno preso parte al tavolo. Con la delibera approvata in giunta regionale ieri, proprio su proposta dell’assessore Cavaliere, il piano AIB è divenuto quindi operativo. Un provvedimento in largo anticipo rispetto agli anni precedenti e ciò consentirà di rispettare tutte le scadenze e soprattutto di poter agire tempestivamente sul campo, rendendo ancora più efficace l’attività di prevenzione e lotta agli incendi. “Ringrazio – commenta Cavaliere – il presidente e i colleghi assessori, si tratta di un risultato notevole perché permette al Molise di avere a disposizione nell’immediato uno strumento fondamentale per la protezione del nostro territorio. In ballo ci sono la tutela dell’ambiente e della biodiversità, del nostro patrimonio agricolo e non certo per ultima la necessità di salvaguardare l’incolumità delle persone. L’emergenza incendi rappresenta una problematica seria ed era assolutamente importante accelerare tempi e procedure per affrontarla nelle migliori condizioni possibili”.
martedì 16 Settembre 2025 - 12:29:09 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso