A dispetto dei numerosi semafori predisposti per cantieri in corso sulla Statale 647, meglio nota come Bifernina, i “pirati” della strada continuano a lasciare il segno. Sono soprattutto le alte velocità e i sorpassi azzardati ad essere finiti nel mirino dei Carabinieri della Compagnia di Larino, che per garantire la sicurezza degli utenti al volante e degli operai hanno puntato soprattutto quegli automobilisti che sfrecciano spesso in barba alle norme del Codice della Strada. Sarà forse l’insofferenza storica verso l’arteria ad una sola corsia per senso di marcia, aumentata dalla presenza dei semafori, a far “spingere” l’acceleratore, fatto sta che i militari non hanno fatto sconti. Per arginare il fenomeno, gli uomini dell’Arma hanno effettuato numerosi controlli sul Biferno e, in soli cinque giorni, hanno sospeso ben cinque patenti di guida, due delle quali ad automobilisti che hanno effettuato sorpassi azzardati in prossimità di curve e su doppia striscia continua. Sull’arteria provinciale, inoltre, sono attualmente in atto anche lavori da parte dell’Anas e la presenza di operai e tecnici della strada è costante. Altri tre conducenti poi sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Larino poiché guidavano sotto l’effetto di alcol ed anche per loro è scattato il ritiro della patente, nonché una sanzione salatissima. Nell’arco di neanche una settimana, sono stati decurtati in totale quasi cento punti sulle patenti di indisciplinati, controllate trecento persone ed elevate numerose contravvenzioni al fine di rendere le strade sempre più sicure. La Bifernina, così come le altre arterie principali che uniscono i numerosi centri abitati del Basso Molise, continuerà ad essere controllata dai Carabinieri che raccomandano sempre di accendere insieme cervello e motore prima di iniziare a guidare.
martedì 16 Settembre 2025 - 12:26:06 AM
News
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso